In Val di Fiemme una mass start conclusiva da brividi, con il trionfo in casa, grazie al 2° posto in gara, dell'alfiere del Team Sottozero che chiude davanti a Matteo Tanel (3° di giornata). Nazionale da sogno anche con gli juniores e con le ragazze, dove Maria Gismondi batte clamorosamente la regina Soemskar.
Un finale tutto azzurro, semplicemente da brividi per chiudere la stagione dello skiroll.
La Coppa del Mondo maschile si è decisa negli ultimi metri della mass start decisiva verso l'Alpe Cermis, con Tommaso Dellagiacoma che festeggia il suo trionfo più bello, in un duello fratricida con Matteo Tanel, che non riesce a portare a casa un'altra sfera di cristallo ma è favoloso 2° in una classifica generale dominata dalla nazionale di Michel Rainer.
In Val di Fiemme ha vinto la prova conclusiva il kazako Vladislav Kovalyov, con Dellagiacoma e Tanel sul podio, rispettivamente al 2° e 3° posto: il fiemmese padrone di casa aveva operato il sorpasso sul compagno di squadra grazie al piazzamento di ieri nella sprint, ma in ogni caso il “coppone” sarebbe andato a chi avrebbe concluso davanti questa mass, come è riuscito a fare il rappresentante del Team Sottozero davanti al corregionale trentino in forza al Team Robinson.
Quarto di giornata il lettone Remo Vigants, che è stato staccato dai due azzurri quando Dellagiacoma ha fatto il massimo sforzo nel finale, quinto un altro azzurro, Giovanni Lorenzetti.
L'ultima gara della coppa femminile, sempre con una mass in classico, ha visto invece trionfare una giovanissima italiana: ed è una sorpresa, perchè battere la dominatrice del circuito, la svedese Linn Soemskar, risulta quasi impossibile... tranne che per Maria Gismondi, favolosa vincitrice sul Cermis. La classe 2004 azzurra ha recuperato in salita il distacco accumulato nel tratto iniziale, con partenza da Ziano di Fiemme, da una Soemskar che nulla ha potuto e si è dovuta accontentare del 2° posto a 26” da Gismondi, con il trionfo della nazionale completato da Maria Eugenia Boccardi, terza ad un minuto dalla compagna di squadra. Bene anche Stefania Costantini 10^, Elisa Sordello 11^ e in top 15 anche Laura Mortagna e Lisa Bolzan.
Azzurrini che hanno di nuovo regalato spettacolo nella categoria juniores, con Anna Maria Ghiddi già vincitrice (la matematica era arrivata ieri) della sfera di cristallo assoluta e mass finale andata alla svedese Matilda Grahn, capace di regolare la kazaka Tolmachyova e una bravissima Vanessa Cagnati, terza davanti proprio alla modenese che ha conquistato il “coppone”.
Tra gli uomini, super doppietta Italia aperta da Gabriele Rigaudo, vincitore praticamente in volata su Carlo Cantaloni, mentre il kazako Dastan Kalibekov è arrivato terzo ma non è riuscito a scavalcare in classifica generale il connazionale Sultan Bazarbekov.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Madonna di Campiglio | 5/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
63