Mass start a Lazzate, sono Elisa Sordello e Matteo Tanel i nuovi campioni italiani di specialità

Foto di Redazione
Info foto

ufficio stampa NewsPower

Sci Nordicoskiroll

Mass start a Lazzate, sono Elisa Sordello e Matteo Tanel i nuovi campioni italiani di specialità

Coppa Italia di skiroll di scena nelle località che ad agosto ospiteranno i campionati del mondo: nelle sprint arrivano i successi di Emanuele Becchis e Alba Mortagna. Il ricordo di Alfio Di Gregorio.

Elisa Sordello e Matteo Tanel si sono laureati campioni italiani di skiroll in piano, in occasione della mass start disputata a Lazzate (Monza e Brianza) domenica scorsa, valida anche per la sesta tappa della Coppa Italia NextPro 2023 e per il primo Trofeo Provincia di Milano.

La competizione, organizzata dalla Polisportiva Team Brianza e dallo Sci Club Lissone, realtà presiedute rispettivamente da Maurizio Mariani e Sergio Girardi, è stata inaugurata da alcuni apripista “speciali”, ossia le vecchie glorie dello skiroll, schierate sulla linea di partenza per ricordare Alfio Di Gregorio, pioniere azzurro di questa disciplina venuto a mancare giovedì 29 giugno a 53 anni d'età. Nella fattispecie, a “sciare” in memoria dell'amico di sempre sono stati il dt della nazionale italiana, Michel Rainer, Alberto Pertile (noto con l'appellativo di “Tapparo”), Marco Ripamonti, Stefano Cordoni, Mateja Bogatec, Emanuela Zappalà e Mirco Collavo.

Dopodiché, si è passati alla tenzone vera e propria, che al maschile (9 giri x 3,3 km) ha premiato al fotofinish Matteo Tanel (Robinson Ski Team), con il tempo di 1h16'13”4. L'arrivo in volata ha visto classificarsi in seconda posizione Tommaso Dellagiacoma (Sottozero Nordic Team), staccato di un solo decimo di secondo dal vincitore, e in terza piazza Riccardo Lorenzo Masiero (Sci Club Valdobbiadene), a 6 decimi di secondo da Tanel. Quarto, infine, Giovanni Lorenzetti (Team Futura), a tre decimi dal podio.

Tra le donne (6 giri x 3,3 km), Elisa Sordello ha conquistato il tricolore in 56'13”4. La classe 2000, rappresentante dello Sci Club Entracque Alpi Marittime, ha preceduto Laura Colombo (C.S. Esercito, +1.8) e Anna Maria Ghiddi (ASD Olimpic Lama, +7.0). Da segnalare il quarto posto della “Master” Paola Beri (Nordik Ski Valsassina) a 46 secondi dal podio.

Gli altri vincitori di giornata, suddivisi per categoria, sono stati Stefano Epis (Sci Club Zanetti-Goggi) – Giovani maschile (9 giri x 3,3 km); Anna Maria Ghiddi (ASD Olimpic Lama) – Giovani femminile (6 giri x 3,3 km); Diego Panari (ASD Olimpic Lama) – Under 20 Juniores maschile (9 giri x 3,3 km); Anna Maria Ghiddi (ASD Olimpic Lama) – Under 20 Juniores femminile (6 giri x 3,3 km); Stefano Epis (Sci Club Zanetti-Goggi) – Under 18 Aspiranti maschile (9 giri x 3,3 km); Maria Invernizzi (Nordik Ski Valsassina) – Under 18 Aspiranti femminile (6 giri x 3,3 km); Alessandro Ricci (Olimpic Lama) – Under 16 Allievi maschile (4 giri x 3,3 km); Aurora Invernizzi (Nordik Ski Valsassina) – Under 16 Allievi femminile (3 giri x 3,3 km); Cristian Santangelo (US Nicolosi) – Under 14 Ragazzi maschile (2 giri x 3,3 km); Nicole Falanelli (ASD Olimpic Lama) – Under 14 Ragazzi femminile (2 giri x 3,3 km); Mattia Combi (Sci Club Primaluna Giovanni XXIII) – Under 12 Cuccioli maschile (3,3 km); Veronika Esmeralda Sbisà (ASD Mladina) – Under 12 Cuccioli femminile (3,3 km); Ian Tretiach (ASD Mladina) – Under 10 Baby maschile (2 giri x 1 km); Sara Di Fusco (Winter Sport Club Subiaco) – Under 10 Baby femminile (2 giri x 1 km).

Tra i Master, successi per Guido Masiero (Sci Club Valdobbiadene) nelle categorie C e M4 maschile, Matteo Tanel (Robinson Ski Team, cat. M1), Antonio Sassano (Sci Club Amatori Fondo, cat. M2), Roberto Capanni (Sci Nordico Bismantova, cat. M3), Paola Beri (Nordik Ski Valsassina, cat. F2) e Annalisa Bertocco (Sci Club Valdobbiadene, cat. F3-F4).

Ricordando che Lazzate e Lissone ospiteranno i Mondiali di skiroll dal 10 al 13 agosto 2023, mentre la prossima tappa di Coppa Italia (mass start TC) si svolgerà a Rogno (Bergamo) domenica 9 luglio, il sabato in Monza e Brianza aveva visto andare in scena le sprint da 200 metri ad aprire il programma di Coppa Italia, in questo caso a Lissone.

A vincere le competizioni senior sono stati Emanuele Becchis (Entracque Alpi Marittime) ed Alba Mortagna (Valdobbiadene). Netto il successo del campione del mondo, che sta già preparando con cura la rassegna iridata che si svolgerà tra poco più di un mese nella vicina Lazzate. Becchis, autore del miglior tempo anche in qualificazione, ha avuto la meglio in finale su Michele Valerio (US Carisolo), autore di una bella prestazione ma che nulla ha potuto contro il bovesano.

Al terzo posto ha chiuso invece l'ottimo Matthias Morandini (Olimpic Lama), classe 2003, capace di mettersi alle spalle Riccardo Munari (Valdobbiadene). Vittoria di Alessandro Corradi (Bosco Lessinia) nella categoria Giovani, per lui decimo posto assoluto.

Quella di Alba Mortagna (Valdobbiadene) è una vittoria dal sapore speciale, in quanto la veneta è tornata dopo una lunga pausa dallo skiroll iniziata al termine della stagione 2019. La veneta ha conquistato il successo battendo in finale Sabrina Borettaz (Amis de Verrayes). Sul terzo gradino del podio Anna Maria Ghiddi (Olimpic Lama), che si recherà poi al raduno della nazionale giovanile di sci di fondo, facendo parte del gruppo AIN. Per lei anche la vittoria nella categoria Giovani davanti a Maria Invernizzi (Nordik Ski Valsassina), classe 2007 giunta addirittura quarta assoluta.

La vittoria Master maschile è andata a Christian Venturelli (Sci fondo Pavullese). Nella categoria Children si sono imposti Alessandro Ricci (Olimpic Lama) e Aurora Invernizzi (Nordik Ski Valsassina), mentre tra i Pulcini successi per Ian Tretiach (Mladina) e Veronika Sbisà (Mladina).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard