Therese Johaug trionfa nella 30 km in tecnica classica di Holmenkollen

Therese Johaug trionfa nella 30 km in tecnica classica di Holmenkollen
Sci NordicoSci di Fondo

Therese Johaug trionfa nella 30 km in tecnica classica di Holmenkollen

Ennesima vittoria in una gara distance della norvegese che in stagione si è imposta tutte le volte che è scesa in gara

Non c'è la folla disordinata della 50 km maschile di ieri ma lo scenario di Oslo Holmenkollen, illuminato dal sole, è regale come ci si aspetta dal tempio dello sci nordico e imperiale è, ancora una volta, la prestazione di Therese Johaug nella 30 km in alternato che solo le bizzarrie del calendario, a una sola settimana dalla "maratona" mondiale, ha potuto scalfire. Per un quarto d'ora la norvegese trova la compagnia della russa Natalya Nepryaeva, la ventitreenne di Tver che conferma la sua consacrazione dopo la vittoria della sfera di cristallo Under 23 della scorsa stagione. Intorno al quinto chilometro, Johaug saluta la russa e affronta la sua cavalcata in solitario verso i quattro bonus disseminati sul percorso e la vittoria lasciando la russa nella scomoda posizione di inseguitrice isolata con alle spalle, sempre intorno alla trentina di secondi di distacco, un plotoncino di pretendenti alla sua seconda posizione del podio composto da Ebba Andersson, Charlotte Kalla e le norvegesi Jacobsen e Oestberg impegnata nel tentativo di rintuzzare la rimonta della russa nella classifica generale di Coppa del Mondo. 

Al traguardo, dopo 1h18'54"5, Therese Johaug festeggia e mette negli annali un vantaggio di un minuto e 45 secondi, nel corso della gara si erano sfiorati i due minuti, su Natalya Nepryaeva che rintuzza negli ultimi chilometri l'imperiosa rimonta di Ebba Andersson e Ingvild Oestberg che chiudono a soli 4 secondi dal secondo posto con la svedese che fredda in volata la norvegese rubandole punti che potrebbero essere preziosi a fine stagione. E' quinta Charlotte Kalla che precede Astrid Jacobsen e la solita insipida Krista Parmakoski di questa stagione per lei non felice. La ventiduenne tedesca Katharina Henning si conferma in crescita e chiude in ottava posizione. 

Una buona prova, la prima in Coppa del Mondo sui 30 km, di Anna Comarella la porta a chiudere in sedicesima posizione a 5'27" da Johaug e a meno di un minuto dalla top ten. A punti anche Elisa Brocard, ventinovesima a 7'21", mentre Caterina Ganz paga un po' nel finale e chiude trentunesima a 7'46". 

Nella classifica generale di Coppa del Mondo, Nepryaeva, anche grazie ai punti bonus raccolti nei traguardi intermedi, riduce a 98 i punti di distacco dalla Oestberg prima a quota 1237, mentre Johaug è quarta a quota 800, dietro anche Krista Parmakoski (1002).


vai ai risultati completi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

I Mondiali giovanili di Schilpario si aprono nel segno della Norvegia: oro per Hoelsveen e Skari nella sprint TC jr

I Mondiali giovanili di Schilpario si aprono nel segno della Norvegia: oro per Hoelsveen e Skari nella sprint TC jr

Il primo atto della rassegna iridata giovanile regala due ori alla superpotenza scandinava dello sci di fondo, con Mali Hoelsveen oro tra le donne, e Filip Skari tra gli uomini. Norvegia assoluta protagonista con un tris di medaglie in campo femminile e una doppietta in campo maschile (argento per Lars Haggen). Eliminati in semifinale gli azzurri Gabriele Matli e Beatrice Laurent. Domani toccherà agli U23, con l'Italia che punta su Martino Carollo e Iris De Martin Pinter.