Si è disputata nel pomeriggio, sul K90 di Villach, la prima competizione ufficiale di salto femminile dell'estate. Nonostante non si tratti di una prova di primo livello, ma di Fis Cup, il field era mediamente qualificato come testimoniato dal nome della vincitrice.
Sabato 11 Luglio 2015
Si è imposta Jacqueline Seifriedsberger, la quale ha costruito il suo successo nella prima serie, in cui ha scavato un profondo solco fra sè e le avversarie. Il vantaggio accumulato è stato sufficiente per conquistare il successo a dispetto di un secondo salto non irresistibile.
La piazza d'onore è andata alla regolare tedesca Luisa Görlich, autrice del secondo punteggio in entrambi i segmenti di gara. Il podio invece è stato completato Ursa Bogataj, protagonista di una prova opposta rispetto a Seifriedsberger. La slovena è stata la migliore nella seconda serie dopo aver chiuso la prima solamente settima.
Quarta e quinta posizione per due rivelazioni dell'inverno 2014-'15, ovvero la statunitense Nita Englund e la russa Sofia Tikhonova, che hanno preceduto la tedesca Agnes Reisch, sempre molto performante in estate ma sinora impalpabile nelle prove su neve.
Presenti anche tre italiane, la migliore delle quali è risultata essere la giovanissima gardenese Lara Malsiner (classe 2000), piazzatasi ventunesima. È entrata in zona punti anche Veronica Gianomena, ventiquattresima, mentre Elena Runggaldier è stata una delle otto saltatrici squalificate per tuta irregolare.
Tolta di classifica, per la medesima ragione, anche la slovena Ema Klinec, al rientro dopo i tanti problemi al ginocchio che l'hanno condizionata negli ultimi mesi.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3