Riparte da Sapporo la Coppa del Mondo di salto femminile [Presentazione]

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto femminile - Sapporo

Riparte da Sapporo la Coppa del Mondo di salto femminile [Presentazione]

Dopo oltre un mese di pausa torna in azione la Coppa del Mondo femminile di salto con gli sci che si appresta ad affrontare l’ormai tradizionale tounée giapponese. Il massimo circuito rosa sarà di scena nel Paese del Sol Levante per due settimane consecutive e, come avviene dal 2013, sarà Sapporo ad aprire le danze.

ATTUALITA'
Le tre gare di dicembre hanno già lanciato Sara Takanashi in fuga nella classifica generale. La diciannovenne giapponese potrebbe quindi fare il vuoto nelle competizioni nella sua terra natale e ammazzare sul nascere la corsa alla Sfera di Cristallo.

CLICCA QUI PER LA START LIST DELLA PRIMA GARA

 

STORIA
Le competizioni si tengono sul Miyanomori jampu kyōgijō, trampolino costruito alla fine degli anni ’60 in vista dei Giochi olimpici del 1972.

L’impianto ha subito una prima radicale ristrutturazione già all’inizio degli anni ’80, quando ha assunto la conformazione attuale (K90/HS100). Dopodiché è stato oggetto di diversi ammodernamenti, l’ultimo dei quali nel 2005.

Sino a questo momento nell’Hokkaido si sono tenute 6 gare valevoli per il massimo circuito femminile, 4 delle quali vinte da Sara Takanashi. Peraltro la nipponica ha mancato le due prove del 2013, per poi primeggiare in tutte quelle disputate nel 2014 e nel 2015. Di conseguenza il suo poker rappresenta anche una striscia di successi consecutivi tutt’ora aperta.

Vantano un successo anche la francese Coline Mattel e l'austriaca Jacqueline Seifriedsberg, entrambi datati (ovviamente) 2013.

Fra le atlete in attività sono salite sul podio anche la tedesca Carina Vogt, la russa Irina Avvakumova, la slovena Spela Rogelj, le austriache Daniela Iraschko-Stolz e Chiara Hölzl.

Per quanto riguarda l'Italia, il miglior risultato è stato conquistato da Elena Runggaldier, piazzatasi quinta il 2 febbraio 2013.

Il record ufficiale femminile è stato stabilito da Sara Takanashi, atterrata a 103 metri (3 oltre l’Hs) l’11 gennaio 2014.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard