La politica di schierare le proprie punte nelle gare di terzo livello, per ricominciare letteralmente da zero dopo una stagione orrenda, continua a dare frutti per l'Italia del salto maschile che oggi nella Fis Cup di Szczyrk ha realizzato una doppietta.
Sabato 9 Luglio 2016
Nelle ultime settimane gli azzurri hanno imparato a conoscere bene l'impianto polacco, poiché - con l'arrivo del nuovo head coach Lukasz Kruczek - è diventato a tutti gli effetti uno dei centri d'allenamento di riferimento per il movimento italiano.
La vittoria è andata a Davide Bresadola, che ha costruito sulla regolarità il proprio successo. L'ormai ventottenne dell'Esercito ha infatti realizzato il secondo punteggio in ambedue le serie, imponendosi con due punti di vantaggio su Sebastian Colloredo.
Il friulano, vincitore della prova di Fis Cup disputata settimana scorsa a Villach, è stato il migliore nel secondo segmento della competizione dopo aver chiuso al quarto posto la prima manche, risalendo quindi alla piazza d'onore.
Il gradino più basso del podio è stato occupato dall'austriaco Janni Reisenauer, grande deluso di giornata. Il diciottenne del salisburghese aveva sbaragliato la concorrenza nella prima serie, conclusa con ben 11 lunghezze di margine su Bresadola, tuttavia ha "bucato" il proprio secondo salto e ha visto clamorosamente sfumare un'affermazione che appariva ormai certa.
Fra gli azzurri ha fatto molto bene anche Daniele Varesco, 7°. È entrato in zona punti anche Federico Cecon, 24°. Più lontani invece Roberto Dellasega 42°, Zeno Di Lenardo 51° e Joey Senoner 73°.
FIS CUP MASCHILE - SZCZYRK I 1. BRESADOLA Davide (ITA) 258.0 2. COLLOREDO Sebastian (ITA) 256.0 3. REISENAUER Janni (AUT) 253.0 4. BIELA Stanislaw (POL) 249.0 5. ZIOBRO Jan (POL) 242.0 6. KYTOESAHO Niko (FIN) 240.0
Si è disputata anche una gara femminile, a cui però non erano iscritte atlete di rilievo (oltre a nessuna italiana). Ha festeggiato la beniamina di casa Kinga Rajda, che ha preceduto la tedesca Henriette Kraus e la canadese Natasha Bodnarchuk.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3