A dispetto delle alte temperature che stanno flagellando l'Europa in queste settimane, a Klingenthal sono cominciati i lavori per l'opening della Coppa del Mondo di salto con gli sci, prevista la prossima settimana.
Giovedì 12 Novembre 2015
Per la terza volta consecutiva il massimo circuito prenderà il via dalla località della Sassonia che, a causa di questa collocazione innaturale voluta dal race director Walter Hofer, si trova a dover fronteggiare la sfida di innevare la zona di atterraggio.
Due anni fa il comitato organizzatore stoccò la neve primaverile. L'anno passato ha fatto affidamento su un'azienda finlandese, mentre in questo 2015 si appoggerà a una tecnologia italiana, la "Snowfactory" dell'altoatesina TechnoAlpin, in grado di produrre neve con temperature sopra lo zero.
Il sito ufficiale della Fis spiega come la federazione tedesca abbia acquistato una di queste macchine e l'abbia prestata all'organizzazione di Klingenthal che ha iniziato a produrre neve già a fine ottobre. Al momento sono disponibili circa 2.000 dei 3.000 metri cubi necessari per innevare la zona d'atterraggio.
Lo Schwarzbergschanze sarà pronto il 18 novembre, due giorni prima della qualificazione. Secondo il comitato organizzatore le temperature di 15°C non sono un problema perché la colonnina di mercurio scenderà nei prossimi giorni.
Dunque, a dispetto dell'anticiclone delle Azzorre, Klingenthal dovrebbe ospitare senza particolari problemi l'ouverture stagionale.
Viene da chiedersi se le ragioni di marketing e di immagine imposte da Walter Hofer - ovvero cominciare la Coppa del Mondo con il "pienone" di pubblico garantito dagli appassionati tedeschi - giustifichino questi "salti mortali" in località il cui contesto, a metà novembre, è tutto fuorché invernale.
Non sarebbe il caso di tornare al tradizionale opening in terra di Norvegia o Finlandia?
Di sicuro Klingenthal il prossimo anno non dovrà sobbarcarsi questo onere, poiché la tappa tornerà nella più consona collocazione di febbraio. Spetterà a un'altra località tedesca, Titisee-Neustadt, dover anticipare i tempi per avere una landing zone innevata.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3