Il primo week-end della Coppa del Mondo di salto con gli sci si chiude con gli aquilotti al primo, terzo e quarto posto, con Tschofenig sul podio e Kraft ancora beffato, mentre la piazza d'onore è del tedesco vincitore ieri. Cecon, 47esimo, unico azzurro in gara.
Domenica 24 Novembre 2024
E' ancora Pius Paschke l'incubo dell'Austria nella prima tappa della Coppa del Mondo maschile andata in scena a Lillehammer, ma se il tedesco è ancora lì sul podio dopo il trionfo di sabato precedendo quattro alfieri del Wunderteam, questa volta la vittoria è biancorossa (e ricordiamoci che mancherà per l'intera stagione Daniel Huber) con Jan Hoerl in occasione di gara-2 sull'HS140 di Lillehammer.
Sotto una fittissima nevicata, ma tutto sommato in condizioni regolari, è andata in scena una sfida che ha visto Hoerl risultare praticamente perfetto, dopo aver “bucato” ieri il primo salto per poi risalire sino al 5° posto; Paschke, quarto a metà gara, ha dovuto accontentarsi del 2° posto con 7,5 punti di distacco, superando però di 4 lunghezze Daniel Tschofenig e Stefan Kraft, con il detentore della sfera di cristallo ancora beffato, lontano 7 decimi dal 3° posto retrocedendo al 4° dal 1° post salto d'apertura, esattamente come in gara-1.
Gregor Deschwanden sale ancora di livello e porta a casa per la Svizzera un bel 5° posto, anticipando il primo norge che è Sundal, sesto davanti a Wellinger e al quarto e quinto austriaco, Ortner (ieri al primo podio) e Fettner, con lo statunitense Frantz di nuovo decimo. Appena fuori dalla top ten, nomi di peso come Lindvik, Granerud e Geiger.
In casa Italia un'apertura difficile, con Francesco Cecon unico rappresentante in gara e alla fine 47esimo, dopo che Alex Insam e Andrea Campregher non avevano superato il taglio della qualificazione mattutina.
Secondo appuntamento di CdM già all'orizzonte: venerdì prossimo si comincerà in quel di Ruka.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
12