Nessuna novità nella squadra maschile giapponese di salto che si appresta ad affrontare le ultime due tappe di Grand Prix in programma a Hinzenbach (AUT) e Klingenthal (GER).
Martedì 24 Settembre 2013
Lo staff tecnico nipponico prenderà il volo alla volta dell'Austria con cinque atleti. Saranno della partita l'ultratrentenne Yuta Watase, finalmente tornato a fare capolino tra i migliori dieci sul finire di una stagione su plastica al di sotto della aspettative, l'ex combinatista Junshiro Kobayashi, in lizza a pieno titolo per il premio di delusione dell'estate, e le seconde linee Sho Suzuki, Kento Sakuyama e Kenshiro Ito.
I leader del movimento Noriaki Kasai, vincitore a 41 anni suonati in una delle due gare disputate ad Hakuba, Taku Takeuchi e Daiki Ito rimarranno, invece, in patria dove proseguiranno un meticoloso lavoro sull'attrezzatura.
Sul fronte World Ranking List, unico reale motivo di interesse dell'ultimo scorcio di Grand Prix, il Giappone dovrà sperare in una duplice impresa di uno tra Kobayashi, Suzuki e Sakuyama per riconquistare il contingente di sei posti con cui si era presentato al via nell'incipit stagionale ospitato da Hinterzarten (GER). Perciò salvo miracoli, saranno cinque gli atleti nipponici che prenderanno parte alle gare di Coppa del Mondo di novembre e dicembre, Tournèe dei Quattro Trampolini esclusa.
La gara di Grand Prix in programma ad Hinzenbach verrà trasmessa in diretta dal network satellitare EUROSPORT HD (canale 211 della piattaforma SKY) con collegamento alle ore 14:00 di domenica, 29 settembre.
Per quanto concerne, invece, la competizione di Klingenthal, il collegamento è fissato alle ore 15:25 di giovedì, 3 ottobre.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3