In un'intervista rilasciata alla testata bygdeposten.no, Alexander Stöckl - capo allenatore della squadra norvegese maschile di salto con gli sci - ha annunciato di avere le idee chiare riguardo le convocazioni per l'opening stagionale di Coppa del Mondo, previsto dal 24 al 26 novembre a Ruka.
Giovedì 3 Novembre 2016
Queste le parole dell'head coach: "Se non ci saranno malanni, i cinque atleti attualmente in salute della squadra A saranno della partita in Finlandia. È mia intenzione convocare anche Joachim Bjøreng, nel caso mantenga l'attuale stato di forma. L'infortunio di Kenneth Gangnes lascia libero il settimo pettorale. Dopo consultazioni con i tecnici della squadra B, sceglierò a chi affidarlo".
Dunque i pre-convocati sono i seguenti: SQUADRA PRELIMINARE RUKA BJØRENG Joacim Ødegård (1995) FANNEMEL Anders (1991) FORFANG Johann Andre (1995) HAUER Joachim (1991) TANDE Daniel-Andre (1994) STJERNEN Andreas (1988) + un settimo uomo ancora da decidere
Venerdì nel sud della Norvegia sono previste le prime nevicate e Stöckl ha dichiarato di voler effettuare uno stage di allenamento su neve prima dell'inizio dell'annata agonistica. Con ogni probabilità la località prescelta sarà Vikersund per prepararsi alle difficili condizioni di Ruka. Se non sarà possibile, l'alternativa è Lillehammer.
La parte più interessante dell'intervista al tecnico austriaco riguarda però gli studi che la squadra scandinava sta portando avanti su dei nuovi scarponi in fibra di carbonio. "Stiamo facendo dei test e abbiamo già effettuato delle modifiche sostanziali. Abbiamo un'idea di cosa vogliamo, ma è difficile raggiungere la perfezione. Si tratta di un lungo processo che necessita di tempo e di sicuro i nuovi scarponi non saranno pronti per l'inizio della stagione".
In realtà da tempo si vocifera dello sviluppo di questo genere di scarponi, che tuttavia - per ora - non riescono a reggere con costanza agli atterraggi, proprio per la rigidità stessa del materiale usato.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3