Paura per Stefan Kraft a Trondheim, si rompe un attacco in volo ma si salva. Vince Severin Freund, che diventa pettorale giallo

Paura per Stefan Kraft a Trondheim, si rompe un attacco in volo ma si salva. Vince Severin Freund, che diventa pettorale giallo
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile - Trondheim

Paura per Stefan Kraft a Trondheim, si rompe un attacco in volo ma si salva. Vince Severin Freund, che diventa pettorale giallo

Clamoroso epilogo nella gara infrasettimanale di Trondheim in cui Stefan Kraft, ormai vincitore designato, ha rotto un attacco nel momento di effettuare il secondo salto, sprofondando così in classifica e perdendo la leadership della classifica generale, ma quantomeno salvandosi da una rovinosa caduta.

L'austriaco ha dominato la prima serie e appariva avviato verso un netto successo. Invece nella seconda è stato vittima di un pericoloso inconveniente, appunto la rottura dell'attacco posteriore dello sci sinistro, che ha rischiato di farlo ribaltare in volo come accaduto ad altri saltatori nel recente passato.

Fortunatamente l'ormai ventiduenne del salisburghese è riuscito in qualche modo ad atterrare evitando il peggio. La mediocre misura e le pessime valutazioni dei giudici, che lo hanno fatto retrocedere al nono posto, possono essere considerate il male minore poiché - viste le circostanze - Kraft ha seriamente rischiato di subire conseguenze ben peggiori.

Chi ha beneficiato maggiormente della situazione è Severin Freund, dimostratosi la seconda forza in campo ma "promosso" al gradino più alto del podio dal guaio del vincitore della Vierschanzentournee. Il tedesco ha quindi incamerato il secondo successo consecutivo e soprattutto il pettorale giallo di leader di una classifica generale per cui è ancora in corsa Peter Prevc.

Lo sloveno si è ripreso dopo una negativa trasferta finlandese e, seppur senza raggiungere il livello di Kraft e Freund, ha concluso alla piazza d'onore. Il podio è stato completato da Rune Velta, bravissimo a recuperare nella seconda serie scavalcando Michael Hayböck, autore del nuovo record del trampolino in occasione del suo primo salto, e Anders Bardal, ritornato quello del triennio 2011-2014.

Fra i big prestazione senza infamia e senza lode per Roman Koudelka, settimo, Gregor Schlierenzauer, ottavo, e Noriaki Kasai, decimo. In proporzione ha fatto meglio Kamil Stoch, dodicesimo e alle prese con una fastidiosa infezione virale. Passo indietro invece per Simon Ammann, ventitreesimo, rispetto a Kuopio. Impalpabile l'acciaccato Anders Fannemel, venticinquesimo.

L'unico azzurro impegnato, Davide Bresadola, ha realizzato un buon salto che però non è stato sufficiente per entrare in zona punti. Il trentino ha chiuso trentunesimo, mancando per tre decimi l'ingresso fra i migliori 30.

L'attacco rotto di Kraft cambia completamente i rapporti di forza in classifica generale. Freund ora comanda a quota 1.443 seguito da Prevc a 1.409 e da Kraft 1.397. I punti di distacco fra i primi tre sono 46 quando mancano quattro gare al termine della stagione, pertanto la Sfera di cristallo è ancora in bilico e la lotta per la sua conquista è aperta a ogni soluzione. 

TRONDHEIM HS 140
1. FREUND Severin (GER) 265.3
2. PREVC Peter (SLO) 255.1
3. VELTA Rune (NOR) 247.2
4. HAYBÖCK Michael (AUT) 245.3
5. BARDAL Anders (NOR) 240.1
6. TEPES Jurij (SLO) 237.6
7. KOUDELKA Roman (CZE) 235.7
8. SCHLIERENZAUER Gregor (AUT) 235.2
9. KRAFT Stefan (AUT) 234.0
10. KASAI Noriaki (JPN) 233.3

Clicca qui per i risultati completi.

Domani ci si sposta a Oslo, dove nel weekend sono in programma due competizioni sulla collina di Holmenkollen. Sabato si gareggia dalle ore 18.00, mentre domenica si comincia alle 14.15.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard