Quarantotto ore dopo il duello di Bischofshofen, si è rinnovata la sfida tra Stefan Kraft e Michael Hayböck. A differenza di quanto avvenuto venerdì, questa volta è stato il salisburghese a spuntarla.
Domenica 25 Ottobre 2015
Se su Large Hill il ventiquattrenne di Hinzenbach aveva difeso con successo la leadership conquistata nella prima serie, oggi il ventiduenne di Schwarzach im Pongau è riuscito a ribaltare le sorti della competizione grazie al secondo salto.
Kraft si è imposto per 1.8 punti guadagnandone più di quattro all'avversario nella manche decisiva. Lontanissimi gli altri saltatori, ma i valori espressi a Bischofshofen non sono cambiati più di tanto.
Manuel Fettner potrebbe essersi guadagnato un pettorale per le prime gare di Coppa del Mondo completando il podio in scioltezza. Il trentenne di Innsbruck si è dimostrato senza ombra di dubbio la terza forza di giornata risultando staccato di quasi 13 lunghezze dal secondo, ma infliggendone quasi altrettante ad Andreas Kofler, quarto classificato.
Si conferma opaco quelGregor Schlierenzauer piaciuto così tanto durante la tappa conclusiva del Grand Prix. Il venticinquenne tirolese ha concluso sesto venendo nettamente sovrastato anche da Philipp Aschenwald.
Proseguono le difficoltà di Thomas Diethart che, dopo aver chiuso al nono posto la prima serie, non si è presentato al via della seconda.
Per quanto riguarda le convocazioni per la prima gara di Coppa del Mondo si può dare per assodata (salvo malanni) la presenza di Kraft, Hayböck e Schlierenzauer. A loro si dovrebbero aggiungere Kofler e Fettner, i cui risultati lasciano presagire una presenza nell'opening di Klingenthal. Resta in bilico il sesto pettorale.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3