Vladimir Zografski vince l'oro alle Universiadi (con Klimov bronzo). Niko Kytösaho trionfa allo EYOF

Vladimir Zografski vince l'oro alle Universiadi (con Klimov bronzo). Niko Kytösaho trionfa allo EYOF
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile - Universiadi

Vladimir Zografski vince l'oro alle Universiadi (con Klimov bronzo). Niko Kytösaho trionfa allo EYOF

Sia alle Universiadi che allo European Youth Olympic Festival sono andate in scena le competizioni individuali di salto maschile dove sul podio sono sono saliti atleti con un certo blasone o già ritenuti di belle speranze.

A Strbske Pleso (Universiadi) il field è di livello piuttosto alto poiché sono della partita svariati atleti soliti frequentare la Coppa del Mondo o la Continental Cup.

In questo contesto assume un discreto alore la medaglia d'oro conquistata da Vladimir Zografski, il quale sta tentando di risalire la china dopo un lunghissimo periodo oscuro. Il bulgaro ha avuto ragione del russo Ilmir Hazetdinov, argento, per 4.6.

Medaglia di bronzo per un altro russo, proveniente però dalla combinata nordica. Evgeny Klimov ha infatti chiuso terzo precedendo svariati specialisti quali Mikhail Maksimochkin, Junshiro Kobayashi e Miran Zupancic. L'unico italiano impegnato, Michael Lunardi, ha chiuso 31°.

1. ZOGRAFSKI Vladimir (BUL) 248.8
2. HAZETDINOV Ilmir (RUS) 244.2
3. KLIMOV Evgeniy (RUS) 241.7
4. MAKSIMOCHKIN Mikhail (RUS) 235.3
5. KOBAYASHI Junshiro (JPN) 232.1
6. ZUPANCIC Miran (SLO) 230.5

Clicca qui per i risultati completi.

 

Allo Tschagguns (EYOF) Niko Kytösaho ha dato una notevole dimostrazione di forza. Il quindicenne finlandese ha conquistato la medaglia d'oro dominando in lungo e in largo la competizione, tanto da infliggere ben 27 punti a Domen Prevc, fratello minore di Peter e Cene.

Ben più serrata la lotta per le altre due medaglie con lo sloveno che ha ottenuto l'argento superando di 1.4 punti il polacco Dawid Jarzabek, il quale ha beffato per un solo decimo di punto il norvegese Jesper Ødegaard, costretto ad accontentarsi della quarta piazza.

Impegnati anche tre italiani (Alessio Longo, Manuel Longo e Kevin Rosenwirth), nessuno dei quali però ha guadagnato accesso alla seconda serie.

1. KYTÖSAHO Niko (FIN) 271.3
2. PREVC Domen (SLO) 244.3
3. JARZABEK Dawid (POL) 242.9
4. ØDEGAARD Jesper (NOR) 242.8
5. MITROFAN Nicolai (ROU) 236.4
6. ALOMOMMO Andreas (FIN) 235.3
.
38. LONGO Alessio (ITA)
47. LONGO Manuel (ITA)
48. ROSENWIRTH Kevin (ITA)

Clicca qui per i risultati completi.


Il prossimo appuntamento per i saltatori agli EYOF è giovedì 29 con il team event. Alle Universiadi invece venerdì 30 ci sarà la prova a squadre mista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard