Nika Prevc firma il bis a Lake Placid battendo Reisch e Freitag, Germania in trionfo nel "Team Mixed"

Salto con gli sci: Nika Prevc più forte di tutto e di tutte conquista Gara-1 a Sapporo, 24a Sieff
Info foto

Getty images

Sci Nordicocoppa del mondo 2024/25

Nika Prevc firma il bis a Lake Placid battendo Reisch e Freitag, Germania in trionfo nel "Team Mixed"

Nella seconda giornata di gare a Lake Placid (USA) la slovena è ancora grande protagonista con un'altra gara dominata, precedendo le tedesche Reisch e Freitag. Altro allungo in classifica generale di Coppa del Mondo su Schmid, ora distante più di 200 pti a otto round dal termine della stagione. Nella prova a squadre mista, la festa è stata tutta della Germania, che ha preceduto al termine di una bella lotta a tre Norvegia e Austria. Oggi si chiude con gara-2 degli uomini.

Nika Prevc si conferma superiore alle avversarie sul trampolino grande di Lake Placid e, dopo il successo in Gara-1, firma il bis, dominando anche Gara-2: 10.9 i punti rifilati alla tedesca Reisch dopo aver fatto registrare il miglior punteggio in entrambe le serie con due salti fotocopia di 126 m. Sesto successo in stagione e 14° in carriera in Coppa del Mondo per la giovane slovena, che è sempre più leader della generale con oltre 200 lunghezze di margine nei confronti di Katharina Schmid, che invece ha chiuso 7a.

Ma la Germania può festeggiare i podi di Agnes Reisch seconda e al primo podio in carriera e di Selina Freitag, terza a 17.4 pti da Prevc e davanti alle norvegesi Eirin Maria Kvandal 4a e Thea Minyan Bjoerseth 5a. Sesta la migliore delle austriache Jacqueline Seifriedsberger davanti proprio a Schmid, finita ex aequo al settimo posto con la norvegese Anna Odine Stroem. La top 10 è stata completata da Lisa Eder 9a e Loutitt 10a,  con la canadese scivolata indietro di qualche posizione dopo il podio in Gara-1. In casa Italia si è confermata ancora tra le migliori venti Lara Malsiner, 15a a metà gara e poi scivolata in 18a piazza finale. Ha chiuso invece 35a Martina Zanitzer.

Una settimana dopo Willingen, Il "Team mixed" di Lake Placid ha visto trionfare la Germania, outsider della vigilia: piegata la resistenza di Norvegia 2a e Austria 3a al termine di una gara molto incerta e decisa solo nell'ultima rotazione. Secondo successo stagionale per i tedeschi dopo quello di inizio stagione a Lillehammer grazie al quartetto composto da Reisch, Freitag, Raimund e Wellinger che hanno rifilato 12.8 alla Norvegia  e oltre 20 all'Austria, con la Slovenia grande delusa di giornata ai piedi del podio.

RISULTATO GARA-2 FEMMINILE LH LAKE PLACID (USA)

1. PREVC Nika (SLO) 272.1
2. REISCH Agnes (GER) -10.9
3. FREITAG Selina (GER) -17.4         
4. KVANDAL Eirin Maria (NOR) -21.0
5. BJOERSETH Thea Minyan (NOR) -25.7
6. SEIFRIEDSBERGER Jacqueline (AUT) -28.5
7. SCHMID Katharina (GER) -30.3
8. STROEM Anna Odine (NOR) -30.3
9. EDER Lisa (AUT) -31.8
10. LOUTITT Alexandria (CAN) -32.3

18. MALSINER Lara (ITA) -66.7

Clicca qui per il risultato completo!

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO FEMMINILE (16/25)

1° PREVC Nika (SLO) 1133, 2° SCHMID Katharina (GER) 932 pt , 3° KVANDAL Eirin Maria (NOR) 816 pt, 4° FREITAG Selina (GER) 721 pt, 5° SEIFRIEDSBERGER  (NOR) 583, 16° MALSINER Lara (ITA) 232, 26° SIEFF Annika (ITA) 81, 40° AMBROSI Martina (ITA) 17.

RISULTATO TEAM MIXED LAKE PLACID (USA)

1. GERMANIA 963.3
2. NORVEGIA -12.8
3. AUSTRIA -21.8
4. SLOVENIA -85.7
5. STATI UNITI -170.4

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Norvegia e Svezia padrone di Schilpario: oro per Holbaek e Rosenberg nella mass start U23

Norvegia e Svezia padrone di Schilpario: oro per Holbaek e Rosenberg nella mass start U23

Le due nazioni scandinave si dividono la posta in palio nelle mass start 20 km in classico degli Under 23, con il successo del norvegese Mathias Holbaek tra gli uomini e della svedese Maerta Rosenberg tra le donne. Lontani dalla zona medaglie gli azzurri: Martino Carollo chiude 10°, mentre Nadine Laurent è quattordicesima. Venerdì sarà la volta delle 10 km a skating per gli junior.