Per Klaebo arriva la seconda vittoria consecutiva nel format, 'fulminato' nel rettilineo finale il russo Sergey Ustiugov, 3° il francese Richard Jouve. Delude ancora 'Chicco' Pellegrino, subito eliminato. Terzo successo in tre sprint stagionali andate in scena, invece, per la svedese Maja Dahqlvist, vittoriosa anche oggi grazie ad un ottimo spunto nel finale di gara, beffate l'elvetica Nadine Faehndrich e la slovena Anamarija Lampic. Out in semifinale Greta Laurent.
Johannes Klaebo si conferma imbattibile nelle sprint in skating: il venticinquenne norvegese trionfa sulle nevi di Davos, facendo sua la seconda sprint TL stagionale, la terza considerando anche quella in classico di Ruka.
Prova di grande forza quella del campione norvegese (già best crono nelle qualificazioni), che in finale ha tenuto un atteggiamento guardingo fino al rettilineo finale, dove ha scaricato tutti i suoi cavalli, saltando il russo Sergey Ustiugov, ottimo 2°, e portando a casa il 41° successo della carriera in Coppa del Mondo. Terzo un grandissimo Richard Jouve, ahinoi decisivo nell'eliminazione di Pellegrino, ma autore di una prova notevole, condita dal podio conquistato beffando per pochi centimetri il più quotato norvegese Erik Valnes, che si è dovuto accontentare del 4° posto. Quinta posizione per il norvegese Even Nortug, 6° il francese Lucas Chavanat.
Altra giornata avara di soddisfazioni per l'Italia: Federico Pellegrino, dopo una buona qualificazione mattutina chiusa al 3° posto, viene eliminato clamorosamente nella prima batteria, a causa di una tattica di gara a dir poco scellerata. Il fondista valdostano, tranquillamente in controllo fino agli ultimi 50 metri, ha inspiegabilmente rallentato il passo, facendosi sorpassare prima dal francese Richard Jouve, poi dal norvegese Haavard Taugboel. Se nelle due sprint precedenti 'Chicco' era stato colpito dalla sfortuna (caduta a Ruka e batteria difficilissima a Lillehammer), oggi la maggior parte delle responsabilità sono dello stesso atleta valdostano, che ha pagato caro un errore, inammissibile per l'esperienza che ha maturato in questi anni, su un tracciato dove ha ottenuto ben tre vittorie in carriera. In classifica finale, Pellegrino, ha chiuso al 13° posto.
Eliminati nelle qualificazioni Francesco De Fabiani, Michael Hellweger, Simone Mocellini, Giovanni Ticco e Francesco Manzoni.
Continua il monopolio di Maja Dahlqvist nelle sprint femminili: la classe '94 svedese, dopo aver vinto a Ruka e a Lillehammer, ha trionfato anche a Davos, dimostrando, ancora una volta, la sua superiorità disarmante in questa specialità. Seconda piazza per la padrona di casa Nadine Faehndrich, ottima la sua gara, chiude il podio la slovena Anamarija Lampic. Quarta la statunitense Rosie Brennan, quinta la norvegese Tiril Weng e sesta la svedese Emma Ribom. In mattinata miglior tempo per la slovena Eva Urevc.
Dodicesima Greta Laurent, eliminata in semifinale ma che conferma i progressi dopo la buonissima gara di Lillehammer. L'altra azzurra qualificata per le fasi finali, Caterina Ganz, ha chiuso al 15° posto. Non hanno passato le qualificazioni Elisa Borcard, Nicole Monsorno e Cristina Pittin.
Domani il weekend di Davos si chiuderà con una 10 km femminile (ore 14) ed una 15 km maschile (ore 11:40), entrambe in skating.
#DAVOS #KLAEBO #DAHLQVIST
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
23