La tre giorni di prove FIS sulle nevi finlandesi anticipa come da tradizione l'opening della Coppa del Mondo di sci di fondo, al via il 24 novembre a Ruka.
Dieci giorni all'inizio della stagione, quando si farà davvero sul serio in quel di Ruka.
Prima della tre giorni nell'ultimo week-end di novembre, è stato tempo di test agonistici in quel di Muonio, con tanti azzurri in pista e buoni protagonisti. Dopo il 5° posto di Caterina Ganz e il 6° di Federico Pellegrino nelle Sprint che hanno aperto il programma, la trentina è stata la miglior azzurra pure nella 10 km a tecnica classica, piazzandosi al terzo posto con 42”4 di svantaggio rispetto alla vincitrice, la tedesca Katharina Hennig, che ha preceduto la compagna di squadra Laura Gimmler.
Buona anche la prestazione di Francesca Franchi, che ha terminato al 12° posto con 1'37”1 di ritardo dalla leader. Anna Comarella è 22esima. Nella gara maschile si registra il nono posto di Federico Pellegrino a 52”4 dal finlandese Iivo Niskanen, vincitore della 10 km in alternato; sul podio anche due norvegesi, Mattis Stenshagen e Martin Nyenget. Francesco De Fabiani fa gara parallela a quella del suo corregionale e termina al 12° posto con 59”2 di ritardo dalla vetta. Anche Davide Graz non è lontano dai migliori, grazie al suo 20° tempo a 1'15”5 dal leader. Al 29° posto chiude Simone Daprà con 1'38” di svantaggio, mentre è 32° Paolo Ventura (+ 1'47”5).
Due azzurre nelle dieci invece nell'ultima gara FIS a Muonio: Caterina Ganz si è confermata ad alto livello, piazzandosi settima nella 10 km skating, ad un minuto dalla tedesca Victoria Carl, che ha staccato tutte le avversarie precedendo sul podio la slovena Eva Ruvec e l'americana Sophia Laukli. L'altra azzurra nella top ten è Francesca Franchi, nona a 1'06”, più attardata Anna Comarella che chiude al 34° posto.
Bella Italia nella 10 km maschile di chiusura: Davide Graz si è regalato il podio, terzo a soli 5”7 dal successo, che ha arriso al tedesco Friedrich Moch, seguito dal compagno di squadra Anian Sossau (a 3”9). Quinto posto per Federico Pellegrino a 8”6 dalla vetta, ottavo si è piazzato Elia Barp a 17”1 dal migliore e 11° è Simone Daprà a 33”5. Ma non finisce qui: Paolo Ventura stacca un buon 18° posto con 41”7 di svantaggio a completare la buona prestazione della nazionale azzurra. Non ha preso il via Francesco De Fabiani.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-150 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Plan de Corones | 34/34 | 5-60 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 100-175 cm |
Madonna di Campiglio | 20/20 | 57-98 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
20