Cogne feudo norvegese, Diggins sempre più vicina alla terza coppa. Lontani dal podio gli azzurri

Cogne feudo norvegese, Diggins sempre più vicina alla terza coppa. Lontani dal podio gli azzurri
Info foto

Stefano Jeantet

Sci Nordicocoppa del mondo 2024/25

Cogne feudo norvegese, Diggins sempre più vicina alla terza coppa. Lontani dal podio gli azzurri

L'ultimo appuntamento italiano di questa edizione della CdM di sci di fondo ha visto la Norvegia collezionare tre vittorie in campo maschile, con Erik Valnes e Harald Amundsen sugli scudi. Jessie Diggins coglie un successo che la lancia sempre di più verso la sua terza sfera di cristallo. Per l'Italia solo una top 10 di Davide Graz, nell'ultima recita sulle nevi di casa di Chicco Pellegrino. Dopo un week-end di pausa toccherà a Falun, antipasto dei Mondiali di Trondheim...

La Coppa del Mondo è tornata a Cogne a sei anni di distanza, con la Valle d'Aosta nuovamente protagonista nel massimo circuito.

Venerdì 31 gennaio le team sprint in classico hanno aperto il programma, con la Norvegia che ha rispettato il pronostico tra gli uomini, con Erik Valnes ed Even Northug vincitori davanti ai francesi Jules Chappaz e Richard Jouve. Terza piazza per la Svezia, in gara con Calle Halfvarsson e Oskar Svensson. Prova deludente per Chicco Pellegrino ed Elia Barp, solo ottavi in una gara dove si poteva raccogliere un risultato sicuramente più prestigioso.

Il giorno dopo, invece, nella sprint TC Valnes si è confermato il più veloce, con una vittoria mai in discussione (considerando anche l'assenza di Klaebo), dando così il via ad una tripletta norge, con Ansgar Evensen 2° ed Even Northug 3°. Out ai quarti tutti gli azzurri, con Pellegrino che non è riuscito a cogliere un ultimo podio sulle sue nevi.

La 10 km TL conclusiva di domenica ha premiato Harald Amundsen, al ritorno in gara dopo i malanni del Tour de Ski. Podio completato da altri due norge, per il secondo tris in due giorni, Iver Andersen e Martin Nyenget. In casa Italia miglior risultato in carriera per il sappadino Davide Graz, gran 9°, per un risultato che potrebbe dargli la spinta decisiva per l'ultima parte di stagione, per un talento ancora non totalmente espresso. Bene anche Giovanni Ticcò 16° ed Elia Barp, 23°.

Johannes Klaebo rimane in testa alla generale con 1459 pt, 2° lo svedese Edvin Anger con 1250 punti, 3° Valnes con 1084; 7° Pellegrino a quota 963. In testa alla classifica sprint troviamo sempre Klaebo con 587 punti, 2° Valnes a 552, 3° Anger con 546; 6° Pellegrino con 428. Simen Krueger guida la classifica distance con 863 punti, 2° Hugo Lapalus con 766, 3° Amundsen con 728; 24° Pellegrino con 280 pt.

In campo femminile successo per le finniche Kerttu Niskanen e Jasmi Joensuu, seconda piazza per le svedesi Johanna Haegstroem e Maja Dahlqvist, terze le tedesche Laura Gimmler e Coletta Rydzek. Fuori dalla top 10 le azzurre Caterina Ganz e Federica Cassol, nonostante un'ottima prova della valdostana.

Nella sprint di sabato Dahlqvist è tornata al successo dopo più di tre anni, con una gran vittoria davanti alla svizzera Nadine Faehndrich, terza la Gimmler, al primo podio individuale della carriera. Fuori in semifinale Ganz, ai quarti Cassol.

Domenica, nella 10 km conclusiva, la statunitense Jessie Diggins ha colto il quinto centro in stagione, dando una bella spallata alla graduatoria in generale, rafforzando la sua leadership. Sul podio anche la norvegese Astrid Slind e la Niskanen. Top 15 per Ganz, con la miglior prestazione in carriera di Martina Di Centa, diciannovesima.

Diggins sempre più leader della generale con 1646 punti e si avvicina alla terza coppona, seconda Slind con 1364, terza la tedesca Victoria Carl con 1237 punti; 27° posto per Ganz con 501 punti. Joensuu guida la coppa sprint con 588 punti, seconda Sundling a quota 532, terza Gimmler con 441; ventitresima Nicole Mosnorno con 201 punti.

Archiviata la tappa di Cogne, la CdM 2024/2025 saluta definitivamente l'Italia e viaggia verso la Scandinavia, dove venerdì 14 prenderanno il via le gare di Falun: il programma prevede una sprint in classico, una 10 km sempre in alternato e una mass start 20 km a skating. Poi... sarà tempo di Mondiali, con la manifestazione iridata al via sulle nevi di Trondheim il 26 febbraio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Cogne feudo norvegese, Diggins sempre più vicina alla terza coppa. Lontani dal podio gli azzurri

Cogne feudo norvegese, Diggins sempre più vicina alla terza coppa. Lontani dal podio gli azzurri

L'ultimo appuntamento italiano di questa edizione della CdM di sci di fondo ha visto la Norvegia collezionare tre vittorie in campo maschile, con Erik Valnes e Harald Amundsen sugli scudi. Jessie Diggins coglie un successo che la lancia sempre di più verso la sua terza sfera di cristallo. Per l'Italia solo una top 10 di Davide Graz, nell'ultima recita sulle nevi di casa di Chicco Pellegrino. Dopo un week-end di pausa toccherà a Falun, antipasto dei Mondiali di Trondheim...