Procede a pieno ritmo il tour de force organizzativo per le località nelle quali farà tappa il Tour de Ski, in un inverno che fino a questo momento è stato piuttosto avaro di neve.
Domenica 28 Dicembre 2014
Siamo alla nona edizione del più importante evento multistage di stagione, del quale sin dal primo anno, e almeno fino al 2019, le due ultime giornate vedono lo svolgimento in Val di Fiemme, quest’ anno nelle giornate del 10 e 11 gennaio con la mass start in tecnica classica e la scalata finale sull’Alpe del Cermis.
Nonostante la variabilità meteo non ci sono dubbi sulla fattibilità delle due gare in terra italiana, infatti a Lago di Tesero gli organizzatori, guidati dal presidente Bruno Felicetti, sono già al lavoro in ogni momento utile nello stadio e lungo il tracciato con ben 18 cannoni per sparare neve e riuscire a produrre i 30.000 metri cubi di neve necessari per un tracciato di alto livello.
Tracciato del quale è stata scelta la riduzione da 5 a 2,5 chilometri, proprio per garantire uno svolgimento ottimale per la mass start che richiede una maggiore larghezza della pista. L’anello in preparazione è più duro e nervoso, e di conseguenza si annuncia una gara più vivace, durante i 6 giri previsti nella gara maschile, per un totale di 15 chilometri, e i 4 giri di quella femminile, per un totale di 10 chilometri.
La neve che sta scendendo in questi giorni sicuramente aiuterà gli organizzatori, ma la produzione di neve non verrà interrotta, nemmeno per i 9 chilometri di tracciato della final climb, nella quale sono già all’opera ben 28 cannoni.
Silvano Seber, neo consigliere del comitato Nordic Ski Fiemme e amministratore delegato della società che gestisce le piste del Cermis, ha assicurato che a fine anno sarà aperto anche il tratto che dal fondovalle sale alla stazione intermedia della cabinovia, vale a dire l’intera “final climb”. L’innevamento della pista Marcialonga, che unisce lo stadio di Lago di Tesero e la pista Olimpia III, è già iniziato in località Masi di Cavalese. Questo conferma il regolare svolgimento delle due tappe finali del Tour de Ski e del programma di contorno.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3