Golberg e Karlsson favoriti, ma occhio alle sorprese: a Beitostolen vanno in scena le 10 km in classico

Golberg e Karlsson favoriti, ma occhi alle possibili sorprese: a Beitostolen vanno in scena le 10 km in classico
Sci Nordicocoppa del mondo 2022/23

Golberg e Karlsson favoriti, ma occhio alle sorprese: a Beitostolen vanno in scena le 10 km in classico

La seconda giornata di gare della tappa norvegese, sabato 10 dicembre, prevede le distance in alternato. Al maschile, il leader della generale proverà il doppio colpo: successo con allungo su Klaebo in classifica. Tra le donne, la Svezia è chiamata al riscatto, con Frida Karlsson in prima fila. L'Italia punta tutto su Francesco De Fabiani.

Archiviate le sprint odierne, con lo splendido podio del trentino Simone Mocellini, è tempo di pensare alle 10 km TC in quel di Beitostolen, in programma domani mattina (sabato 10 dicembre).

La gara femminile prenderà il via alle ore 10.00, con la prima a partire che sarà la finnica Anni Alakoski, seguita dalla prima delle tre azzurre in gara, Anna Comarella (pettorale 2). La seconda azzurra a partire sarà Caterina Ganz, con il 13. I primi nomi interessanti partiranno dopo il numero 30, con Heidi Weng con il 32 ed il pettorale giallo di CdM, Tiril Weng, con il 34; n° 36 per la statunitense Jessie Diggins. Manuela Di Centa sarà la terza italiana al via, con il 49. Occhio a Krista Parmakoski con il 54, la tedesca Katharina Hennig avrà il 58, numero 60 per la favorita di giornata, la svedese Frida Karlsson, Le atlete partenti saranno sessantaquattro.

Qui la startlist completa femminile!

Alle 12.15 toccherà agli uomini, con lo svedese Anton Persson ad aprire le danze. Numero 10 per il primo azzurro in gara, Paolo Ventura, Giandomenico Salvadori avrà il numero 26, mentre Dietmar Noeckler, al rientro in CdM, partirà per 28°. Dopo i primi trenta si iniziano a scaldare i motori: Francesco De Fabiani, faro della squadra azzurra di domani, partirà con il 37, lo svedese Calle Halfvarsson avrà il numero 39, Paal Golberg, pettorale giallo, il 42, Martin Nyenget il 44, William Poromaa il 46, Emil Iversen il 50. Attenzione anche ai pettorali alti: Simen Krueger con il 64, Hans Holund con il 68 e Didrik Toenseth con il 70. Penultimo a partire con il numero 75, l'eroe odierno in casa Italia, Simone Mocellini. In totale al via settantasei atleti.

Qui la startlist maschile completa!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
5
Consensi sui social

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard