La prima sprint stagionale in tecnica libera, a Davos, parla scandinavo. In campo maschile Johannes Klæbo non ha lasciato scampo a Chanavat. Tra le donne vittoria netta della giovane svedese Svahn.
Dopo aver scherzato in qualificazione, nella fase finale Klæbo ha iniziato a fare sul serio, ma senza dimostrare quella netta superiorità dimostrata nella Sprint di Ruka. Nell'atto decisivo, senza Federico Pellegrino, eliminato in semifinale, ha dovuto affrontare un ottimo Chanavat, che si è arreso solo al photofinish. Terza piazza per l'altro norge Håvard Solås Taugbøl, al primo podio in carriera in Coppa del Mondo, che ha preceduto il connazionale Skar 4°, il russo Retivykh 5° e lo statunitense Hamilton 6°.
Come detto, ha abbandonato anzitempo la competizione Chicco Pellegrino, quarto nella sua semifinale nella quale erano presenti sia Klæbo che Chanavat. Piccola delusione dunque in casa Italia per il valdostano, ma soddisfazione per i primi punti in Coppa del Mondo per il giovane Davide Graz.
Dopo due Sprint Klæbo guida la classifica di specialità con 150 punti. Alle sue spalle il primo degli inseguitori è proprio il francese Chanavat, fermo a quota 102. Molto più staccati invece Richard Jouve (69), terzo a Ruka ed Emil Iversen (61).
Clicca qui per il risultato completo.
Clicca qui per la classifica Sprint.
Nella gara femminile ci ha pensato la giovane svedese Linn Svahn a far saltare qualsiasi pronostico. Vent’anni compiuti da pochi giorni e alla seconda presenza in Coppa del Mondo, con una volata prepotente si è messa alle spalle atlete del calibro di Maiken Caspersen Falla 2a e Sophie Caldwell 3a. Fuori dal podio invece Stina Nilsson, ancora a caccia del primo acuto stagionale. La sprinter svedese ha preceduto sul traguardo la russa Nepryaeva e la connazionale Sundling. Fuori nei quarti invece Greta Laurent, Lucia Scardoni e Francesca Franchi.
Con la seconda piazza odierna Falla mantiene la testa della classifica Sprint di Coppa del Mondo, nella quale ha 130 punti, 30 in più della vincitrice di giornata Linn Svahn, che precede le connazionali Nilsson e Sundling, rispettivamente a quota 87 e 86 punti.
Clicca qui per il risultato completo.
Clicca qui per la classifica sprint.
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
21