Ai Mondiali Giovanili di Rasnov, Anastasia Sedova e Jens Burman conquistano le medaglie d’oro nelle Distance a tecnica classica della categoria Under23.
Risultato abbastanza a sorpresa nella 10 Km femminile. La medaglia d’oro va infatti alla russa Anastasia Sedova, ragazza che non ha mai disputato gare di Coppa del Mondo, ma che si prende il lusso di superare diverse habitué del massimo circuito. L’argento infatti finisce al collo della tedesca Victoria Carl, mentre il bronzo a quello della ceca Petra Novakova. Altri nomi noti nella top ten, con la slovena Anamarija Lampic quarta, le svedesi Sofia Henriksson e Jonna Sundling rispettivamente quinta e ottava, la norvegese Silje Theodorsen sesta e l’altra tedesca Julia Belger settima. Migliore azzurra Giulia Stürz, nona e ultima a limitare il distacco sotto il minuto, Caterina Ganz invece termina quattordicesima.
10 KM TC FEMMINILE MONDIALI UNDER23 – CLASSIFICA FINALE
1. SEDOVA Anastasia (RUS) 28:48.4
2. CARL Victoria (GER) +13.1
3. NOVAKOVA Petra (CZE) +17.0
4. LAMPIC Anamarija (SLO) +21.6
5. HENRIKSSON Sofia (SWE) +30.5
Clicca qui per la classifica completa
Pronostici rispettati invece nella 15 Km maschile. Vince infatti lo svedese Jens Burman, ragazzo che quest’anno si è già messo in luce a livello di Coppa del Mondo e che domina la gara rifilando 26 secondi al russo Alexey Chervotkin, il protagonista numero uno della passata edizione nella categoria Juniores. Terzo posto e medaglia di bronzo per quello che sulla carta era il norvegese meno atteso, Mikael Gunnulfsen; i suoi connazionali più quotati, Eirik Sverdrup Augdal, Simen Hegstar Krüger e Johan Høl terminano rispettivamente sesto, nono e undicesimo. In mezzo i francesi Clement Parisse quarto e Richard Jouve ottavo, il russo Dmitriy Rostovtsev quinto e lo svedese Oskar Svensson settimo. Indietrissimo gli italiani, con Sebastiano Pellegrin trentesimo, Manuel Perotti trentanovesimo e Stefan Zelger quarantaquattresimo.
15 KM TC MASCHILE MONDIALI UNDER23 – CLASSIFICA FINALE
1. BURMAN Jens (SWE) 40:02.0
2. CHERVOTKIN Alexey (RUS) +26.8
3. GUNNULFSEN Mikael (NOR) +36.6
4. PARISSE Clement (FRA) +56.2
5. ROSTOVTSEV Dmitriy (RUS) +1:00.9
Clicca qui per la classifica completa
Il programma dei Mondiali di Rasnov proseguirà nella tarda mattinata odierna con le Distance a tecnica classica riservate agli Juniores. Gli Under23 invece termineranno le loro fatiche giovedì prossimo con le Mass Start a tecnica libera che rimpiazzano gli Skiathlon, impossibili da disputare con le condizioni di neve attuali.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3