Si conclude con buone prestazioni la lunga trasferta norvegese della nazionale italiana di fondo.
Sabato 24 Agosto 2019
Con le gare ad inseguimento in tecnica classica, è terminata l'edizione 2019 della Toppidrettsveka, la rassegna scandinava che ha visto gli azzurri allenarsi e confrontarsi con parecchi dei big del movimento che ritroveranno in inverno, alla conclusione di due settimane piene di lavoro a Trondheim e dintorni prima del rientro in Italia previsto per la giornata di domenica.
Nel caso di Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani, già impegnati al BlinkFestivalen, parliamo di quasi un mese intero in Norvegia, con il vice campione olimpico e mondiale della sprint che ha potuto sorridere al termine dell'ultima prova.
La 15 km finale ha visto Alexander Bolshunov piegare Johannes Hoesflot Klaebo al termine di un gran duello che ha regalato al russo il secondo successo nell'evento, dopo che il vincitore della Coppa del Mondo aveva invece dominato nella sprint in classico di 24 ore prima. Mentre il terzo posto è andato all'altro norvegese Martin Nyenget, Pellegrino ha invece ottenuto un discreto 16° posto, cedendo solo nel finale dopo una prova più che buona considerando i carichi di lavoro enormi delle ultime settimane.
Tra le donne, gran finale che sorride alla Norvegia con Tiril Udnes Weng vincitrice dell'inseguimento sui 12 km in classico, precedendo con ampio margine (grazie anche al vantaggio accumulato nelle prove dei due giorni precedenti) le connazionali Ane Appelkvist Stenseth e Lotta Udnes Weng, mentre Natalia Nepryaeva ha ceduto nel finale chiudendo al 4° posto. Tutto sommato discreta la prova azzurra, con Lucia Scardoni che ha terminato al 12° posto, Caterina Ganz al 16°, Anna Comarella (2° sulla distance di venerdì) al 17°, Greta Laurent più distanziata in 23esima posizione e Elisa Brocard 29esima.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
15