Tra le donne vince Linn Svahn, completano il podio le connazionali Dahlqvist e Sundling, out in semifinale Lucia Scardoni. Nel settore maschile trionfa Erik Valnes (primo successo in carriera) davanti ai connazionali Klaebo e Iversen, subito eliminato "Chicco" Pellegrino.
Linn Svahn vince la prima gara della Coppa del Mondo 2020/21, trionfando nella sprint tecnica classica di Ruka. Per la ventunenne svedese si tratta della quarta vittoria in Coppa del Mondo; la festa in casa Svezia non finisce qui: infatti il podio è completato da altre due atlete della nazione scandinava, Maja Dahlqvist e Jonna Sundling. Terminano ai piedi del podio le norvegesi Weng (quarta) e Stenseth (quinta), che stamane aveva ottenuto il miglior tempo nella prova di qualificazione; 6° posto per un'altra svedese, Emma Ribom.
Capitolo azzurre: Lucia Scardoni disputa un'ottima prima batteria, qualificandosi per la semifinale, dove invece chiude all'ultimo posto nella sua batteria, finendo undicesima nella classifica finale; eliminata subito invece Greta Laurent, giunta ventunesima nella classifica finale.
Tra gli uomini arriva un successo a sorpresa: Erik Valnes ha la meglio nel rettilineo finale sul compagno di squadra Johannes Klaebo. Per il ventiquattrenne norvegese si tratta della prima vittoria in Coppa del Mondo a livello individuale; completa il podio un altro atleta norvegese, Emil Iversen. Anche la Norvegia, come la Svezia al femminile, apre la stagione con un tris sul podio. Soltanto quarto il russo Alexander Bolshunov, 5° un altro norvegese, Taugboel, chiude sesto invece l'elvetico Hediger, che fino a poche centinaia di metri dal traguardo era in lizza per il podio.
Federico Pellegrino si deve arrendere nella prima batteria, dove termina terzo ma con un tempo troppo alto per essere ripescato. "Chicco" ha dimostrato una buona tenuta fino a metà gara, sull'ultima salita ha iniziato a faticare un po' di più e ha perso qualche metro che gli ha precluso la possibilità di giocarsi la semifinale; anche Maicol Rastelli è stato eliminato nella batteria iniziale delle fasi finali. I due si sono classificati rispettivamente al 13° e al 30° posto nella classifica finale.
#SCIDIFONDO #SPRINT #KLAEBO
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
14