Altro podio azzurro a Montreal: Martina Valcepina seconda solo a Boutin sui 500 metri, ma è leader di specialità

Altro podio azzurro a Montreal: Martina Valcepina seconda solo a Boutin sui 500 metri, ma è leader di specialità
Info foto

2018 Getty Images

Short Track

Altro podio azzurro a Montreal: Martina Valcepina seconda solo a Boutin sui 500 metri, ma è leader di specialità

Un appuntamento di Coppa del Mondo che fa sorridere una nazionale trascinata dalle stelle valtellinesi.

A Montreal, l'Italia dello short track ha festeggiato un altro podio, dopo il secondo posto di Arianna Fontana nei 1500 metri.

Martina Valcelpina ha concluso in piazza d'onore la prova sui “suoi” 500 metri, battuta solo da una scatenata Kim Boutin, al quarto successo individuale in stagione; un piazzamento che significa mantenere il comando nella classifica di specialità in Coppa, nonché confermarsi dopo il successo di Salt Lake City. La stessa Fontana, invece, non ha preso parte ai quarti di finale sulla distanza più breve per gestire il fisico dopo un rientro già di altissimo livello.

Da rimarcare nei 1000 metri anche l'ottimo 5° posto di Cynthia Mascitto, nativa proprio di Montreal e in forza allo Skating Club Courmayeur, che ha raggiunto la finale A, mentre Nicole Botter Gomez ha terminato al 4° posto la finale B.

Finale B anche per Yuri Confortola, quinto sul traguardo sui 1000 metri, e Italia ai piedi del podio con la staffetta femminile formata da Valcepina, Mascitto, Arianna Sighel ed Elena Viviani, quarte nella finale A rispettivamente alle spalle di Cina, Russia e Canada. Primo posto in finale B, invece, per la staffetta maschile con Dotti, Confortola, Pietro Sighel e Andrea Cassinelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
104
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Vinatzer è lontano nella notte di Schladming, Strasser perfetto per tre quarti di manche anticipa Haugan e Meillard

Vinatzer è lontano nella notte di Schladming, Strasser perfetto per tre quarti di manche anticipa Haugan e Meillard

Il nono slalom di CdM si apre nel segno del tedesco (vincitore sulla Planai un anno fa), che concede qualcosa solo nel finale ma guadagna più di 3 decimi sul primo dei norge (male Kristoffersen, a 104) e sull'elvetico, con Noel a 071 dopo aver commesso un errore sul muro. Pinheiro Braathen inforca, il leader azzurro ad oltre un secondo e mezzo di distacco fuori dalla top 15: qualificato con margine Gross, mentre Kastlunger si salva per un centesimo.