A Livigno scatta il quarto raduno della nazionale senior di speed skating

Foto di Redazione
Info foto

FISG

Speed Skatingallenamenti estivi

A Livigno scatta il quarto raduno della nazionale senior di speed skating

Azzurri al lavoro nella località valtellinese sino al 9 settembre, tra allenamenti di atletica e test sulla pista da short track a Bormio.

Dopo una pausa ad agosto, è ripartito da Livigno il percorso di preparazione estiva della nazionale azzurra di pista lunga. I senior del ds Maurizio Marchetto e dell'allenatore sprint Matteo Anesi riprendono quindi in Valtellina, dopo aver messo basi importanti a Inzell, in Germania, durante il mese di luglio.

Tutti in raduno fino al 9 settembre per avvicinarsi a una stagione su cui ancora regna qualche incertezza. A Livigno si farà uno stage di altura con l'ultimo raduno “a secco” prima di concentrarsi, da settembre, sul lavoro specifico sul ghiaccio. In questi giorni dunque molta bici, allenamenti sulla pista di atletica, palestra, balzi, roller e, per gli sprinters, anche qualche seduta di short track nel centro federale di Bormio.

Nove gli atleti convocati, gli stessi presenti sin dal primo raduno di Senigallia con l'eccezione di Davide Ghiotto, out per infortunio: Francesco Betti (Fiamme Oro), David Bosa (Fiamme Oro), Andrea Giovannini (Fiamme Gialle), Michele Malfatti (Sporting Club Pergine), Mirko Giacomo Nenzi (Fiamme Gialle), Jeffrey Rosanelli (Sporting Club Pergine), Enrico Salino (Fisio Pro Team), Alessio Trentini (Velocisti Ghiaccio Pergine) e Nicola Tumolero (Fiamme Oro).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Approfondimenti

Bormio
Informazioni turistiche

Bormio

Bormio, San Colombano Valdidentro
Livigno
Informazioni turistiche

Livigno

Livigno, Carosello 3000, Mottolino

Ultimi in Sport invernali

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Le ultime decisioni emerse dai meeting primaverili: l'airbag sarà obbligatorio nel 2025/26 anche per i circuiti continentali, così come le tute antitaglio, mentre le piastre inserite fra tibia e scarpone non potranno più essere utilizzate. Promossa la combinata a squadre dopo il debutto a Saalbach: la vedremo anche a Milano Cortina 2026.