La membrana Gore-Tex è una manna dal cielo per chi vuole sciare in ogni condizione atmosferica, sicuramente una delle migliori tecnologie utilizzate dai produttori di accessori di abbigliamento invernale contro l'umidità e le condizioni atmosferiche avverse. Oggi testiamo i guanti Reusch Saburo GTX X-Trafit, che utilizzano questa tecnologia.
Il primo approccio al guanto è estremamente positivo, la realizzazione e la cura dei dettagli è maniacale. La pelle bianca è morbida al tatto e molto elastica, vi sono inserti doppi di pelle dove serve per evitare tagli delle lamine e il palmo della mano è in due materiali. Da un lato ancora pelle e dall'altro materiale stretch abbinato a inserti in gomma antiscivolo.
Il polsino inoltre è elastico con chiusura con velcro e vi consiglio di inserirla sotto la manica della giacca, qualche problema in più avranno i possessori di giacche con maniche con polsino ad elastico, che dovranno combattere con il polsino del Reusch.
La seconda impressione, sempre positiva di questo guanto, è il calore che subito si sprigiona nelle mani, che probabilmente vi accompagnerà per tutto il giorno: l'imbottitura interna contribuisce infatti a riscaldare quanto serve la vostra mano.
Nella sciata non si avverte nessun passaggio di aria e l'impermeabilità del guanto è eccezionale. Abbiamo voluto prolungare il test per due giorni interi di sci per verificarne la tenuta, e ogni pomeriggio la sensazione era la stessa: nonostante decine di volte avessimo allacciato-slacciato gli scarponi e raccolto gli sci per salire in ovovia, il guanto era sempre asciutto.
Purtroppo il guanto non è esente da piccoli peccati veniali. Da una parte l'imbottitura è forse leggermente troppo spessa e la manualità viene in qualche caso meno. Probabilmente è una sensazione destinata a sparire con l'uso e l'appiattimento dell'imbottitura, ma è doveroso segnalarlo.
In secondo luogo l'eccezionale tenuta e il calore generato hanno un risvolto negativo, dopo un po' la mano inizia a sudare e si arriva al punto in cui esternamente il guanto è perfettamente asciutto mentre internamente è umido dal sudore. In questo caso le doti del Gore-Tex vengono ostacolate dalla bellissima pelle del guanto, che lascia traspirare meno di quanto servirebbe la pelle.
Voto finale: 9
Pro:
- estetica;
- qualità costruttiva generale;
- isolamento termico
Contro:
- leggera sensazione di avere un guanto troppo spesso;
- nelle giornate calde portano la mano a sudare.
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ROSSIGNOL - hero elite carve con attacco nx12 gw
3