Jole Galli nella storia! E' la prima donna azzurra dello skicross a salire sul podio in Coppa del Mondo

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Freestylecoppa del mondo 2022/23

Jole Galli nella storia! E' la prima donna azzurra dello skicross a salire sul podio in Coppa del Mondo

Straordinario risultato a Reiteralm: dopo il 4° posto di ieri, la livignasca è terza dietro all'immensa Naeslund e all'austriaca Gigler. Gran 6° per Federico Tomasoni nella gara maschile.

Un terzo posto storico, per un podio mai visto prima da parte di una donna azzurra nello skicross.

Le precedenti otto top 3 in Coppa del Mondo erano state tutte a firma maschile, ma oggi sulle nevi di Reiteralm, come d'altronde era nell'aria da tempo visti i piazzamenti a ridosso del podio, compreso il quarto di gara-1 ventiquattr'ore prima, è stata Jole Galli a salire lassù.

La classe '95 livignasca ha fatto valere tutte le sue qualità in termini di scorrevolezza, lei ex velocista azzurra, per rimediare alla solita, complicata partenza che le costa sempre moltissimo. E' stato così anche nella finalissima odierna, la sua terza in carriera, dominata ancora una volta da Sandra Naeslund, alla diciassettesima perla consecutiva (9 su 9 in stagione), che ha preceduto l'austriaca Gigler e appunto l'azzurra, che ha vinto alla penultima curva il duello con la francese Baron, a quel punto costretta a saltare una porta e quindi al quarto posto.

L'ultimo test pre mondiale è quindi dolcissimo per Jole, ma anche dal settore maschile, pur con una nazionale priva del faro Simone Deromedis, è arrivato un gran risultato.

Federico Tomasoni, infatti, ha ottenuto il miglior piazzamento della carriera, sesto (secondo nella small final) nella giornata delle sorprese, dalle eliminazioni di Howden e Graf, sino alla caduta del grande favorito, David Mobaerg che aveva trionfato ieri. E' arrivato così il quarto sigillo in CdM per lo svizzero Jonas Lenherr, che ha preceduto il britannico Davies e lo statunitense Wallasch.

Era uscito ai quarti di finale Edoardo Zorzi, agli ottavi invece Yanick Gunsch e Dominik Zuech.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
4k
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Chiude la carriera Roni Remme: la polivalente che ha corso per Canada e Germania saluta a 29 anni con un podio in coppa

Chiude la carriera Roni Remme: la polivalente che ha corso per Canada e Germania saluta a 29 anni con un podio in coppa

L'annuncio della classe 1996 che, nelle ultime tre stagioni, ha corso sotto bandiera tedesca ma è stata spesso tormentata dagli infortuni, dopo che nel 2019 era salita sul podio nella combinata di Crans-Montana (2^ dietro a Brignone): Non ho raggiunto tutti gli obiettivi e non era il finale che mi aspettavo, ma vado fiera di ogni cosa che mi ha formata.