Dainese presenta la novità 2013-14: il paraschiena Manis

Accessori

Dainese presenta la novità 2013-14: il paraschiena Manis

Dainese con la protezione Manis rivoluziona il modo di costruire le protezioni grazie alla mobilità controllata, assicurato da giunti elastici e materiale adattabile e anti urto. Il product manager David Manzardo spiega in anteprima a Neveitalia come funziona.

Il Manis è la novità per il prossimo inverno nel campo delle protezioni offerte da Dainese e presentata all'ISPO 2013.

La novità fondamentale è nella struttura protettiva che è in grado di adattarsi all'area anatomica da proteggere grazie placche rigide traforate che sono vincolate con materiale elastico ma lasciate in parte libere di flettere, sia per seguire il corpo sia per assorbire l'energia dell'impatto.

Il soft foam interno riesce ad adattarsi perfettamente alla schiena grazie al materiale utilizzato, non più semi rigido ma studiato in modo da seguire il corpo dello sciatore per essere non solo più confortevole ma anche più protettiva.

Inoltre la protezione Dainese è traforata, in grado di fornire la traspirabilità necessaria che il back protector deve assicurare.

Lasciamo adesso la parola al video di David Manzardo, product manager Dainese, per capire quanto le placche riescono a muoversi assecondando ogni movimento, e scoprire ogni segreto della protezione Manis.

3
Consensi sui social

Si parla ancora di Accessori

Accessori

Con Rossignol Vezor la montagna non ha più confini

Redazione Materiali, Mercoledì 19 Marzo 2025
Accessori

Whisper WS2 rinnova il modo di comunicare sulle piste

Cora Bettoni, Lunedì 30 Dicembre 2024
Accessori

TEST: Cardo Packtalk Ski, testato in pista in tre situazioni

Angelo Bonorino, Martedì 1 Marzo 2022
Accessori

"Mask Active" è la mascherina per chi fa sport firmata Oxyburn

Press Release, Mercoledì 3 Giugno 2020

RACCHETTE, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Tsl 325 rock m

CISALFA

TSL - 325 rock m

151.99 €

ciaspole tsl 325 rock m - uomo