Rossignol Hero Elite ST Plus

allroundtopESPERTO

Rossignol Hero Elite ST Plus

Versione 2019 2020 2021 2022
sci rossignol Hero Elite ST Plus

Cosa dice l'azienda

Oltre un secolo di innovazione e di storia emblematica.  Oltre un secolo di vittorie, medaglie e gloria.
Il nuovo Hero Elite Plus traduce e porta dentro di se tutto ciò, con le sue innovazioni e tecnologie di punta, approvate dai migliori atleti con i loro innumerevoli test e risultati sportivi, come la nuova LCT (line control tecnology). Un rail centrale in titanal e materiale viscoso, integrato nell’anima di wood core sull’intera lunghezza dello sci, che contribuisce ad eliminare parte della contro-flessione per garantire una stabilità perfetta e un controllo dinamico delle traiettorie nelle curve. La struttura LCT offre potenza ed energia in ogni circostanza e in qualsiasi condizione.
Hero Elite Plus invita ogni sciatore a vivere tutta l’adrenalina della performance e del divertimento assoluto con nuove dimensioni maggiorate.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 160,167,174,181

posizione di marcia: No

Raggio: 14m @ 174

Sidecut:130/78/110 @ 174

Terreno:100% Pista

Bindings:R22 / Look SPX120 (NX 12) Konect

Tecnologie:

Struttura: Minicap Sandwich, Rectangular sidewall, fibro/metal
Anima: Poplar Wood core/ Titanal
Tecnologia: Line Control Technology / Overside sidecut / On Trail Rocker
Sistema di interfaccia / Attacco: R22 / Look SPX120 (NX 12) Konect

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 86 %
  • Stabilità
    72 %
  • Comfort
    82 %
  • Maneggevolezza
    81 %
  • Conduzione
    74 %
  • Impulso
    71 %
  • Curve strette
    72 %
  • Curve medie
    76 %
  • Curve ampie
    66 %
  • Presa di spigolo
    76 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Nuova proposta per l’anno in corso, il Rossignol Hero Elite ST Plus impressiona i testatori per la piacevolezza della gestione nelle condizioni più differenti, con buona conduzione e maneggevolezza nelle curve medie.
Stefano Belingheri, entusiasta, racconta come lo sci sia sempre divertente perché “permette inclinazioni pazzesche anche su neve dure”. A conferma della bontà del prodotto, Alex Favaro sottolinea come “basti pensare la curva e lui la fa! Uno sci facile da utilizzare in tutti gli archi di curva” per l’allenatore piemontese, raggiungendo risultati eccezionali per “sciate tranquille e sportive” (Mattia Amato), più che agonistiche, in tutti gli archi di curva.
La larghezza sotto il piede penalizza l’attrezzo nelle curve strette: “il comportamento in slalom risente dell'eccessiva larghezza sotto il piede” ricorda infatti Massimiliano Novena.
Molti testatori ne accusano la lentezza di inversione e di ingresso curva quando si ricerca una sciata più veloce (Stefano Belingheri e Tiziano Riva), mentre con una sciata più turistica lo sci offre una “estrema maneggevolezza nell’effettuare il cambio di curva” (Michele Landini), con “ottime sensazioni in fase di presa di spigolo” racconta Ginevra Landini.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 13
slide 1 of 13
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 13