Sci alpinismo Youth: a Forni di Sopra sono andate in scena due giornate di gara davvero intense e ricche di soddisfazioni per gli azzurrini. Nella Sprint di sabato vittoria di Pollini e podio per Migliorati e Ferrazza, mentre la Mixed relay odierna ha regalato alla coppia Pollini/Curioni il secondo posto alle spalle dell’imprendibile Cina.
Sprint – Sabato 25 gennaio
La prima giornata della seconda tappa della Coppa del Mondo Giovani è stata aperta nel segno della Sprint. Tra gli U18 vittoria al femminile per la nostra Giorgia Pollini (ITA), neocampionessa italiana, che batte per una manciata di secondi Ani Pumu (CHN) e Nuria Balaguer Noguera (SPA); chiude al 5° posto Teresa Schivalocchi a +18.8. In campo maschile trionfa per un’incollatura Langjia Gongsong (CHN) davanti a Killian Rettensteiner (AUT) e a Gioele Migliorati che chiude al 3° posto e vede sfumare il sogno della vittoria per un solo secondo.
Nella categoria U20 femminile il primo posto viene ottenuto da Helena Euringer (GER), alle cui spalle chiudono Camille Maupoix (FRA) e Robine Deseyn (SUI). 5° e 6° posto per le azzurre Silvia Boscacci e Melissa Bertolina. Tra gli uomini ottimo il terzo posto di Umberto Ferrazza, che aveva fatto segnare il miglior tempo anche in fase di qualificazione ma che per la finale deve cedere a Max Palmitjavila Dourdet (AND) e a Théo Vautaz (FRA). 4° posto, a soli un paio di secondi dal podio, per Enrico Pellegrini mentre chiude al 6° posto Lorenzo Milesi.
Mixed relay – Domenica 26 gennaio
Anche la domenica ha visto la Nazionale azzurra protagonista con la coppia Giorgia Pollini / Luca Curioni (ITA 4) chiudere a soli 3 secondi dalla testa con un ottimo secondo piazzamento, tra la Cina vincitrice con Ani Pumu / Langjia Gongsons e la Francia di Camille Maupoix / Edgar Cognaud. Per regolamento (passa una sola squadra per Nazionale in finale) rimangono esclusi tutti gli altri team azzurri che, tuttavia, chiudono un’ottima Finale B, valida dai piazzamenti dalla decima posizione in poi: la coppia Melissa Bertolina / Tonietti Oscar (ITA 2) si posiziona al 1° posto, con Martina Scola / Enrico Pellegrini (ITA 3) al 3° posto, Silvia Boscacci / Lorenzo Milesi (ITA 1) al 4° e Teresa Schivalocchi / Gioele Migliorati (ITA 5) al 6°.
Il prossimo appuntamento sarà a Malino Brdo, in Slovacchia, nel weekend dell’8 e del 9 febbraio con Individual e Vertical.
Sprint
coppa del mondo giovani 2024/25
Domenica 26 Gennaio 2025coppa del mondo 2024/25
Tra La Massana e Forni di Sopra questo weekend c'è anche la Coppa del Mondo di Sci alpinismo
Mercoledì 22 Gennaio 2025Staffetta mista
coppa del mondo giovani 2024/25
Domenica 26 Gennaio 2025coppa del mondo 2024/25
Tra La Massana e Forni di Sopra questo weekend c'è anche la Coppa del Mondo di Sci alpinismo
Mercoledì 22 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 55-130 cm |
Sella Nevea | 3/4 | 20-300 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Prali | 5/5 | 30-100 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Livigno | 31/31 | 0-78 cm |
Gabiet | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-220 cm |
SKIALP, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
FISCHER - transalp transalp 82
30