Il 27 settembre appuntamento a Verano Brianza per provare lo “Skate to Ski”

Il 27 settembre appuntamento a Verano Brianza per provare lo “Skate to Ski”
Sci EstivoSkate to Ski

Il 27 settembre appuntamento a Verano Brianza per provare lo “Skate to Ski”

Un team di professionisti vi aspetta per provare lo "Skate to Ski", un approccio innovativo per aiutare gli sciatori ad allenarsi e a mantenere la forma.

Il 27 settembre, a Verano Brianza (MB), Rossini Sport organizza una sessione di "Skate to Ski" per maestri di sci ed allenatori che desiderano scoprire le basi e i fondamentali per insegnare tale disciplina ed una sessione di "Skate to Ski" rivolta a chiunque voglia provare un allenamento con i pattini Rollerblade®. Le sessioni saranno tenute a titolo gratuito da Stefano Belingheri, istruttore nazionale di sci alpino e Rollerblade® coach, e da Riccardo Giacomel, maestro di sci alpino e Rollerblade® coach.

Cos’è lo "Skate to Ski"? Lo "Skate to Ski" è un progetto di Rollerblade® che vede l’utilizzo del pattino in linea per simulare il gesto tecnico dello sci alpino. L’allenamento sui pattini è utile agli sciatori per migliorare la centralità, il senso dell'equilibrio, la sensibilità sul mezzo, per perfezionare la curva e per la cura dei dettagli.

PROGRAMMA “SKATE TO SKI” 27 SETTEMBRE

Ore 16.00: ritrovo

Ore 16.30: inizio

Ore 18.40: aperitivo + clinic prodotto by Rollerblade®

Ore 19.30: conclusione e consegna gadgets

È prevista una fornitura di prodotti test per tutti i pattinatori interessati a provare la collezione Rollerblade® a disposizione durante l’attività.

Per accedere alle sessioni è richiesto il tesseramento FISI o FISR e l’utilizzo di un pattino Rollerblade® per svolgere l’attività.

Iscrizione obbligatoria entro venerdì 23 settembre all’indirizzo email info@rossinisport.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA
73
Consensi sui social

Più letti in Turismo

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Nelle piccole stazioni sciistiche dove predomina il turismo di prossimità, le aperture degli impianti nei giorni feriali sono spesso un vero dilemma per i gestori: la voglia di garantire un servizio completo può trovarsi a fare i conti con le perdite economiche generate dalla scarsa affluenza. In quali casi aprire gli impianti nei giorni feriali può essere davvero un valore aggiunto per la stazione sciistica?