La Grande Course, l'elite dello scialpinismo si riunisce

Sci Alpinistica Adamello 2004
Sci Alpinismo

La Grande Course, l'elite dello scialpinismo si riunisce

Un po' come il Grande Slam nel tennis o il Six Nations nel rugby, ora anche lo scialpinismo ha il suo circuito di elite che raccoglie alcune tra le competizioni di maggior fascino dal punto di vista tecnico e storico: e' la Grande Course, ovvero le 5 gare piu' prestigiose dell'arco alpino. Comprende il Trofeo Mezzalama (Cervinia Monterosa), il Tour du Rutor (Arvier), l'Adamello Ski Raid (Passo del Tonale), la Pierra Menta (Alta Savoia, Francia) e la Patrouille des Glaciers (Vallese, Svizzera).

"Siamo molto felici - ha dichiarato il presidente de La Grande Course Adriano Favre - perché questo progetto non potrà che far crescere questo magnifico sport". Secondo il campione valdostano Denis Trento, vincitore del Trofeo Mezzalama e della Pierra Menta, "questo progetto, anche per il significato simbolico delle competizioni che riunisce, sarà il futuro e il riferimento dello scialpinismo internazionale".

"L'atto ufficiale di nascita della Grande Course è stato siglato - continua Favre - con la creazione di quella che in Svizzera, dove ha sede, viene chiamata Amicale. Le cinque gare più importanti del circuito bianco in pelli di foca hanno trovato un accordo ed è nato così un campionato che moltiplica il prestigio di ognuna di esse". Vicepresidente dell'associazione è stato nominato Guy Blanc della Pierra Menta, segretario Grégoire Jirillo della Patrouille des Glaciers, tesoriere Barbara Luboz del Tour du Rutor. Alessandro Mottinelli, dell'Adamello Ski Raid, è il quinto consigliere del direttivo.

L'idea di collegare in un progetto unitario alcune delle gare di scialpinismo più importanti del mondo era stata lanciata già un paio di anni or sono. Oggi Pierra Menta (Fra), Adamello Ski Raid (Ita), Trofeo Mezzalama (Ita), Tour du Rutor (Ita), Patrouille des Glaciers (Sui), dopo un lavoro serrato di oltre un anno, sono riuscite a trovare un accordo storico non solo per lo ski alp, ma anche per tutto lo sport.
Cinque gare a squadre - quelle che da sempre attraggono le maggiori attenzioni per quel retaggio alpinistico che si portano dietro - a coppia o a tre, per un campionato che, invece, vedrà concorrere individualmente gli atleti, come attesta il regolamento on line sul sito ufficiale in tre lingue (italiano, francese, inglese) che seguirà la manifestazione tappa per tappa (www.grandecourse.com). Il campionato è biennale, perché tali sono quattro delle cinque tappe, mentre la Pierra Menta è l'unica competizione che si svolge ogni anno.

Sul sito si potrà acquistare la Carte Grande Course, una chiave USB che costituisce la condizione preliminare necessaria per partecipare al campionato. Essa offre anche delle opportunità e delle agevolazioni: premi, convenzioni, buoni omaggio di ingresso alle terme di Ovronnaz, in Canton Vallese.
Per tutti coloro che avranno fatto almeno due gare per stagione sarà previsto un gadget tecnico, ovvero un premio fedeltà, offerto dallo sponsor tecnico valdostano Grivel.

Si può proprio dire che stavolta "il dado è tratto" e, con l'accordo siglato con la Volvo, quale main sponsor extra settore, i motori del più prestigioso palcoscenico dello ski alp a livello internazionale cominciano a girare. Al fianco de La Grande Course anche le Terme di Ovronnaz Thermalp (Svizzera) e l'Associazione Gestori Rifugi Valle d'Aosta che, per la stagione 2011-2012 della prima edizione della Grande Course, garantirà il 10% di sconto ai possessori della "Carte".
Intanto sul sito ufficiale www.grandecourse.com è possibile sapere come partecipare a tutte le gare del campionato e come garantirsi un posto alla Pierra Menta (la grande classica francese) nell'ambito de La Grande Course.

Il calendario della prima edizione de La Grande Course:
Pierra Menta (Areches - Beaufort, France) 17-20 marzo 2011
Adamello ski-raid (Ponte di Legno - Tonale, Italy) 3 aprile 2011
Trofeo Mezzalama (Breuil Cervinia - Gressoney, Italy) 30 aprile 2011 (01/05 in caso di maltempo)

3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Les 2 Alpes, il posto ideale per le sciate di fine stagione

Les 2 Alpes, il posto ideale per le sciate di fine stagione

A Les 2 Alpes la stagione sciistica prosegue fino al 6 luglio. Grazie anche alle recenti nevicate, il comprensorio è la meta ideale per lo sci di primavera. Non solo. Si possono praticare tante altre attività come mountain bike, escursionismo, arrampicata e parapendio.