Evoluzione generale
Dopo il maltempo di ieri legato ad una ciclogenesi sul golfo di Genova, il lento scivolare del minimo verso levante con il temporaneo ingresso di correnti nord-occidentali determina un parziale miglioramento, pur conservando una lieve instabilità pomeridiana per la residua curvatura ciclonica. Sabato una dorsale riporterà un po' di stabilità, pur conservando un tasso di umidità relativa tale da ridurre sensibilmente i tratti soleggiati, almeno nei bassi strati atmosferici, assai meno in alta quota. Domenica l'ingresso di correnti sud-occidentali d'aria un po' meno umida e più mite ad inizio giornata avrà qualche effetto positivo sul meteo, ma l'avvicinarsi di un nuovo asse di saccatura potrebbe inibire questi effetti. Lunedì lo stesso asse si sfalderà dando luogo a un minimo sull'Italia centrale con ridotto impatto sui monti veneti. Martedì ennesimo asse di saccatura in approfondimento sulla Francia con richiamo sud-occidentale d'aria umida sul nord Italia.
178