
Pila entra nel vivo di un inverno indimenticabile, con l’arrivo delle festività che segnano l’inizio della stagione più attesa dagli amanti della montagna. A partire dal 24 dicembre il resort valdostano si anima con un calendario di eventi che unisce sport, spettacolo e tradizioni, regalando esperienze indimenticabili a grandi e piccoli. Occasioni perfette per vivere la magia dell’inverno tra le sue cime innevate.
Babbo Natale arriva a Pila: un pomeriggio di magia e divertimento
24 dicembre 2024 - La Vigilia di Natale a Pila sarà un momento speciale per tutta la famiglia. Dalle ore 15.30 alle 18.00, presso la piazzetta del Pila 2000, grandi e piccini potranno immergersi nella magica atmosfera natalizia con un pomeriggio ricco di attività.
Babbo Natale sarà presente per incontrare i bambini, raccogliere le loro letterine e ascoltare i desideri di ognuno. L’animazione sarà resa ancora più speciale da musica, caramelle e l’angolo del trucca bimbi, per trasformare ogni bambino in un personaggio natalizio.
Alle 17.00, appuntamento imperdibile con la Tombola di Natale: tanti premi attendono i primi fortunati che riusciranno a fare ambo, terno, quaterna, cinquina e tombola.
Tradizionale Capodanno di Pila
30 Dicembre 2024 - Come da tradizione Pila dà il benvenuto al 2024 con un giorno di anticipo e con la tradizionale Fiaccolata dei Maestri di Sci, che illuminerà le piste con coreografie spettacolari. In località Pila-Gorraz, dalle ore 17.00, la serata sarà un crescendo di emozioni tra tradizione, musica e divertimento.
Ore 17.00: Vin brulé e specialità valdostane a cura della Proloco di Gressan, accompagnati da un coinvolgente DJ set.
Ore 18.00: I maestri di sci e i gattisti di Pila daranno vita alla tradizionale Fiaccolata, con coreografie mozzafiato che incanteranno il pubblico.
Ore 18.30: Spettacolo piro-musicale per salutare l’anno passato e accogliere il nuovo con giochi di luce e musica.
La serata proseguirà nei ristoranti di Pila, che offriranno cene speciali, cocktail, musica e tanto divertimento per festeggiare fino a tarda notte.
Per consentire a tutti di partecipare, la telecabina Aosta-Pila resterà aperta fino alle ore 23.00.
La Befana sulle piste: un pomeriggio di festa per grandi e piccoli
06 gennaio 2025 - Pila celebra l’Epifania con un evento speciale dedicato a tutta la famiglia. Dalle ore 14.30, la Befana farà una sorprendente apparizione sulle piste, portando con sé divertimento e allegria.
Dopo aver sciato tra i bambini, la simpatica vecchina si sposterà presso la piazzetta del Pila 2000, dove saluterà i più piccoli in un’atmosfera festosa. L’animazione e le attività pensate per i bambini renderanno questo pomeriggio un’occasione imperdibile per concludere le festività natalizie con il sorriso.
I Light Pila: solidarietà e divertimento sulla neve
15 febbraio 2025 - Le piste di Pila si illuminano di rosa per l’undicesima edizione di I Light Pila, la fiaccolata solidale aperta a tutti, un’occasione unica per divertirsi e fare del bene in uno degli scenari più spettacolari delle Alpi. Il ricavato delle iscrizioni sarà interamente devoluto alla Susan G. Komen Italia, associazione che dal 2000 è impegnata nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale.
Armati di torcia LED rosa, adulti e bambini scenderanno lungo le piste creando un suggestivo fiume di luce che culminerà al village, dove la festa proseguirà con aperitivo, musica e intrattenimenti.
Alle ore 20.00 circa, la fiaccolata si concluderà con la consegna simbolica del ricavato alla Susan G. Komen Italia, un gesto che darà ancora più valore a questa straordinaria giornata.
Programma della giornata
- Dalle 14,00: apertura I Light Village
- Dalle ore 17.00: appuntamento allo ski village per chi partecipa con le ciaspole. La partenza è prevista per le ore 17.30, con accompagnamento a cura delle guide di Trekking Habitat e Tracce Alpine.
- Alle ore 17.30: ultima risalita per gli sciatori con gli impianti, per vivere un’esperienza unica e godere di più tempo sulle piste.
- Prima della fiaccolata: le baite e i bar di Pila accoglieranno i partecipanti con buona musica, tè caldo e vin brulé fino alla partenza della fiaccolata prevista per le 18.30/19.00.
Musica nelle baite
- Lo Baoutson: musica anni ’60/’70/’80
- La Chatelaine: musica elettronica/house
- Société Anonime de Consommation: musica italiana anni ’80/’90
- Hermitage: musica commerciale
- Buvette Grimod (a monte della funivia Gorraz-Grand Grimod): musica rock
Fino alle ore 18.30, le seggiovie Liaison e la funivia Gorraz-Grand Grimod resteranno aperte per consentire ai partecipanti di raggiungere i punti di partenza della fiaccolata.
Fiaccolata di Carnevale: festa e colori sulle piste di Pila
8 marzo 2025 - Pila festeggia il Carnevale con la tradizionale Fiaccolata di Carnevale, un evento all’insegna del divertimento e della creatività. Alle ore 17.00 ritrovo presso la baita in quota Hermitage, punto di partenza per tutti i partecipanti. Alle 18.00, partenza della fiaccolata in maschera, organizzata in collaborazione con i maestri di sci e Pila Spa, per creare un suggestivo spettacolo di luci e colori lungo le piste innevate. Un’occasione speciale per celebrare il Carnevale con un evento unico nel cuore delle montagne valdostane.
#PILA #VALLEDAOSTA
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Ultimi in Regioni
Les 2 Alpes, il posto ideale per le sciate di fine stagione
A Les 2 Alpes la stagione sciistica prosegue fino al 6 luglio. Grazie anche alle recenti nevicate, il comprensorio è la meta ideale per lo sci di primavera. Non solo. Si possono praticare tante altre attività come mountain bike, escursionismo, arrampicata e parapendio.
1k