C’è un po’ di amaro in bocca per l’esito sfavorevole all’Italia delle ultime gare stagionali di Coppa del Mondo di snowboard cross.
In campo femminile il trofeo di specialità, il primo della sua carriera, se lo porta a casa la ceca campionessa olimpica in carica Eva Samková che è riuscita a resistere all’assalto di Michela Moioli, l’unica che poteva strapparle il trofeo riconfermando il trionfo dell’anno scorso, con l’australiana Belle Brockhoff fuori gioco per infortunio. La gara l’ha vinta la francese Charlotte Bankes, coetanea di Michela, proprio davanti alla ceca e alla 21enne bergamasca di Alzano Lombardo che finisce terza, suo dodicesimo podio in Coppa, quarto stagionale, mentre Bankes è alla sua seconda vittoria dopo quella di La Molina di due anni fa. Quarta e sesta le altre due francesi Chloé Trespeuch e Nelly Moenne-Loccoz, in mezzo a loro, quinta, la bulgara Alexandra Jekova. Nona e tredicesima le altre due azzurre Raffaella Brutto e Sofia Belingheri, la prima è caduta in semifinale e si è piazzata terza nella finalina, la seconda è finita subito fuori nei quarti dopo aver passato le qualificazioni. 680 i punti che separano nella classifica finale Michela da Eva.
Tra gli uomini quinta coppa di specialità dopo quelle del 2008, 2010, 2012 e 2016 e ventesima vittoria in Coppa del Mondo, terza stagionale, per il francese campione mondiale e olimpico in carica della specialità Pierre Vaultier che sorpassa in vetta alla classifica di snowboard cross Omar Visintin. 630 alla fine i punti di vantaggio del transalpino sull’altoatesino che non è riuscito a ripetere il successo del 2014 per colpa di una caduta nella finale quando era spalla a spalla con Vaultier e con lo spagnolo Lucas Eguibar, anch’egli caduto, l’iberico non ha chiuso la prova mentre Omar si è piazzato quinto. Secondo è arrivato lo statunitense Alex Deibold, terzo l’australiano Alex Pullin e quarto il canadese Kevin Hill. Gli altri azzurri: Emanuel Perathoner eliminato in semifinale e quinto nella finalina per il complessivo undicesimo posto finale, fuori nei quarti Lorenzo Sommariva, Tommaso Leoni e Michele Godino, rispettivamente diciottesimo, ventunesimo e ventiquattresimo, e negli ottavi Matteo Menconi, trentaduesimo. Domani la stagione del cross si chiude col Team Event.
Snowboardcross Femminile Veysonnaz (SUI)
Video
Celebrazioni Fisi stagione 2016-2017 - Intervista a Michela Moioli
NEVEITALIA, Mercoledì 22 Marzo 2017Aerials Femminile Yaroslavl (RUS)
Video
Celebrazioni Fisi stagione 2016-2017 - Intervista a Michela Moioli
NEVEITALIA, Mercoledì 22 Marzo 2017BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
SNOWBOARD, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
BURTON - tavola radius 145
3