La svedese Hanna Oeberg si impone con largo margine nella 15 km che ha aperto la Coppa del Mondo Femminile di Biathlon sulle nevi di Kontiolahti. Dopo 21 mesi, una ritrovata Lisa Vittozzi conferma i buoni segnali estivi e risale su un podio dopo la Sprint di Nove Mesto di inizio marzo 2021.
Hanna Oeberg (0-0-0-1) bissa la vittoria della vigilia del compagno Martin Ponsiluoma e con il miglior tempo sugli sci, nonostante un errore all'ultimo poligono, si impone largamente nell'Individuale sulle nevi finlandesi. La svedese precede di 36.5 secondi Ingrid Tandrevold (0-0-0-0) capofila delle norvegesi in contumacia di Roeiseland e Eckhoff. Una grande Lisa Vittozzi mette a referto un solo errore al primo poligono e sugli sci paga solo 40 secondi alla svedese salendo sul podio a 39.7 secondi da Oeberg e soli 3 secondi dal secondo posto. La sappadina fa anche segnare il settimo range time confermando un ritorno da protagonista.
Data in grande forma alla vigilia, la tedesca Vanessa Voigt (0-0-0-0) chiude in quarta posizione a 1.00.5 mentre butta al vento all'ultimo poligono una posizione da podio la francese Julia Simon (0-0-0-1), quinta a 1.11.9. In una classifica regale che non lascia spazio a outsider, a differenza di quanto avvenuto ieri tra i ragazzi, Denise Herrmann (0-0-1-1) è sesta a 1.31.4, settima Marketa Davidova (0-1-0-1) a 1.31.4 e ottava Paulina Fialkova (0-1-0-0) a 1.39.7.
Chiudono la top ten Elvira Oeberg (0-1-1-1) che paga poligoni poco sicuri ed è nona a 2.07.6 e la norvegese con bandiera belga Lotte Lie (0-0-0-0) a 2.08.1
Per trovare un'altra italiana sul podio bisogna scendere fino al trentottesimo posto con Dorothea Wierer (0-1-0-3) che rende 50 secondi sugli sci a Vittozzi e va in crisi sull'ultimo poligono pagando sul traguardo 4.29.5 a Hanna Oeberg. Michela Carrara (1-0-1-2) è quarantatreesima a 5.30.4.
Rebecca Passler (2-0-0-1) lascia tutti a bocca aperta con il suo range time (il migliore, sei secondi meglio di Hauser) ed è quarantaseiesima a 5.39.0 mentre Samuela Comola (0-4-0-0) paga un bruttissimo primo poligono in piedi e chiude a 7.00.7 in sessantesima posizione.
Individuale Femminile
coppa del mondo 2022/23
Mercoledì 30 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Mercoledì 30 Novembre 2022coppa del mondo biathlon
Mercoledì 30 Novembre 2022coppa del mondo biathlon
Wierer apre le danze della Coppa del Mondo femminile: la startlist dell'Individuale di Kontiolahti
Martedì 29 Novembre 2022totobiathlon 2022/23
Martedì 29 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Mercoledì 16 Novembre 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
244