Dopo Oberhof, Julia Simon vince anche la Mass Start di Anterselva dopo un entusiasmante duello con Hanna Oeberg. Le italiane, pagano problemi al poligono, e chiudono oltre la quindicesima posizione nell'ultima gara individuale prima dei Campionati Mondiali di Pokljuka.
Il primo giro viene affrontato a ritmo abbastanza sostenuto dettato prima da Marte Roeiseland e nella seconda parte da Dorothea Wierer che esce per primo dal poligono dopo il suo 5/5. Sbagliano una volta e si ritrovano a inseguire Julia Simon, Tiril Eckhoff, Elvira Oeberg, Davidova e Tandrevold. Doppio giro di penalità per Alimbekava e Vittozzi.
Nella seconda sessione a terra arriva un doppio errore per Wierer e Braisaz che si ritrovano a inseguire a una cinquantina di secondi dal gruppo delle leader formato dalle svedesi Hanna Oberg e Persson, la scintillante Lisa Hauser, Mironova, le tedesche Preuss e Hinz, Knotten e la russa Pavlova. In rimonta Tiril Eckhoff a 15 secondi. Roeiseland e Herrmann dopo un giro di penalità sono a 25 secondi-
E' l'austriaca Hauser, vincitrice dell'Individuale di giovedì, a comandare le operazioni nel terzo giro ricevendo poi il cambio dalle svedesi. Sono in 4 a uscire senza errori dal primo poligono in piedi: Mironova, Preuss, Pavlova e Hinz. Non sbaglia Roeiseland che è a 15 secondi mentre Hanna Oeberg è a 21 secondi con Hsuer e Davidova alle calcagna. Un errore fa scivolare ancora Dorothea Wierer a quasi un minuto mentre crolla Denise Herrmann con quattro errori.
Nel duello tra russe e tedesche, Mironova riesce a allungare nel quarto giro mentre Roeiseland si aggancia al treno delle prime inseguitrici. La russa si presenta al poligono decisivo con 12 secondi di vantaggio, Sbagliano tutte mentre trova il 5/5 Hanna Oeberg che si ritrova in testa con Hauser, a 8 secondi Davidova, Julia Simon e Franziska Preuss, a 17 secondi, dopo due giri di penalità, Mironova.
Julia Simon (1-1-1-0) raggiunge le due battistrada e trascina Davidova (1-0-0-0) e Preuss (0-0-0-1) per una conclusione a cinque per la vittoria. La prima a cedere è Davidova seguita da Preuss. In un testa a testa fino all'ultimo metro si impone Julia Simon che precede di due decimi Hanna Oberg (0-0-1-0), ancora sul podio, a 3.5 l'austriaca Hauser (0-0-1-0), Preuss è quarta a 9.0, Davidova quinta a 17.6. Dorothea Wierer (0-2-1-2) è diciassettesima a 1.44.2, Vittozzi (2-2-0-0) ventisettesima a 2.40.1
Tra le pretendenti alla sfera di cristallo, Marte Roeiseland (0-1-0-2), settima, precede di una posizione la connazionale Tiril Eckhoff (1-0-2-1). Giornata no al tiro per la tedesca Denise Herrmann (0-1-4-1) solo ventiseiesima.
Women 12.5 km Mass Start Competition
Coppa del Mondo Biathlon
Sabato 23 Gennaio 2021coppa del mondo anterselva
Sabato 23 Gennaio 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Madonna di Campiglio | 5/20 | 80-161 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
40