Fillon Maillet nella storia vince l'Inseguimento a Kontiolahti, Hofer finalmente podio!

Hofer all’attacco nella Sprint maschile di Kontiolahti, davanti è lotta a tre per la coppa di specialità
Info foto

Alessandro Bergomi

Biathloncoppa del mondo biathlon

Fillon Maillet nella storia vince l'Inseguimento a Kontiolahti, Hofer finalmente podio!

Il campione olimpico dell'Inseguimento raggiunge Martin Fourcade con la sesta vittoria consecutiva nel format di gara. Al podio di Dorothea Wierer nella gara femminile risponde Lukas Hofer con il terzo posto e il primo podio stagionale.

Quentin Fillon Maillet non concede nulla in partenza e si presenta sicuro al primo poligono di Kontiolahti: il campione olimpico non sbaglia, gli errori sono pochi in questa prima sessione, e in uscita mantiene 18 secondi di vantaggio sul connazionale Jacquelin, 23 su Felip Fjeld Andersen, 30 su Kuehn e Hofer. Lesser è a 40 seconi mentre paga un giro di penalità il tedesco Nawrath a una cinquantina di secondi con Ponsiluoma e Samuelsson. Un errore per Bormolini che si ritrova in ventunesima posizione a 1.12.9

Il ritmo del leader non è irresistibile e consente di recuperare secondi a Jacquelin mentre Hofer si riporta su Andersen e Kuehn; Fillon Maillet è perfetto anche nella seconda serie a terra e mantiene 7 secondi di vantaggio su Jacquelin. I tre inseguitori sbagliano, in terza posizione a 43 secondi si ritrova Lesser poco avanti a Christiansen e Leitner. Hofer dopo il giro di penalità si trova a una cinquantina di secondi. Bormolini non sbaglia, è sedicesimo a 1.16.9.

Nel terzo giro Jacquelin si riporta su Fillon Maillet mentre dietro vi sono sette atleti nello spazio di una decina di secondi a poco meno di un minuto dalla coppia francese. Al primo poligono in piedi Jacquelin prova a impostare una sfida di velocità ma sbaglia una volta mentre è implacabile Fillon Maillet. Nella sfida per il terzo posto non sbagliano Hofer e Christiansen che si ritrovano a 51 secondi con Lesser 7 secondi dietro. 

Fillon Maillet sbaglia il ventesimo bersaglio, l'ultimo della sua gara, ma l'errore è ininfluente e può volare verso la storia. Sbaglia anche Jacquelin che si ritrova a 26 secondi memtre vanno per il 5/5 Hofer, Christiansen e Lesser. 

Nell'ultimo giro Lukas va all'attacco e raggiunge Jacquelin ma si porta dietro Christiansen e Lesser. E' il tedesco ad attaccare sulla salita e Lukas riesce a rimanergli sulle code mentre cedono gli altri. 

Quentin Fillon Maillet (0-0-0-1) si impone con 8.2 su Erik Lesser (0-0-0-0) mentre Lukas Hofer (0-1-0-0) solo negli ultimi metri della volata si arrende ed è terzo, finalmente sul podio, a 8.8. Quarto posto per Jacquelin (0-0-1-1) a 22.6, quinto Christiansen (0-0-0-0) a 31.9. 

Thomas Bormolini (1-0-1-1) è ventitreesimo a 1.55.6, Bionaz (1-0-0-1) trentaquattresimo a 2.568 con il pettorale 53, Giacomel (0-1-1-1) quarantaduesimo a 3.42.1

© RIPRODUZIONE RISERVATA
111
Consensi sui social

Più letti in biathlon

La Coppa del Mondo torna a Pokljuka: le startlist delle Short Individual d'apertura con il forfait di Lukas Hofer

La Coppa del Mondo torna a Pokljuka: le startlist delle Short Individual d'apertura con il forfait di Lukas Hofer

Penultimo appuntamento stagionale per la Coppa del Mondo di biathlon che fa tappa a Pokljuka (Slo), dove le condizioni meteo avverse hanno già costretto l'IBU a rivoluzionare il programma, modificando format di gara e invertendo il calendario. Ecco le startlist delle Short individual di giovedì, nelle quali spicca l'assenza di Lukas Hofer: il faro azzurro Tommaso Giacomel alla ricerca di un altro podio.