Gara di classe per il campione transalpino, sempre più leader della classifica generale di Coppa del Mondo. Back to back dopo il successo nella Sprint e quinto sigillo di una stagione fin qui trionfale. Piazza d'onore per Loginov che rimonta dalla 32a, terzo Smolski al secondo podio qui a Ruhpolding. Buona prova di Hofer che chiude a ridosso della top 15, appena davanti a Bormolini.
Fillon Maillet parte subito forte e guadagna qualche secondo su Doll ma concede un errore a terra. Il tedesco invece non sbaglia e si porta al comando con 15” sul rivale. Dietro Smolski e Strolia devono avviarsi verso l’anello di penalità e così si portano in terza piazza il finlandese Seppala e Lesser, staccati di 38”. Dominik Windisch trova lo “zero” al poligono e sale al quinto posto, un bersaglio mancato invece per Hofer, 22° e appena davanti a un pimpante Bormolini.
Nella seconda tornata il leader della generale dimezza il distacco con la testa. Doll però continua ad essere perfetto al tiro e mantiene il comando, uscendo dalla piazzola con 10” sul francese, anch’egli senza penalità. Lesser trova un altro “zero” e continua ad essere sul podio virtuale, dovendosi però guardare dalla rimonta di Loginov e Fabien Claude, partiti con il pettorale 32 e 37. Windisch invece manca due bersagli e scivola di diverse posizioni, mentre Hofer non sbaglia e torna 13°.
Doll continua a guidare la gara anche nel terzo giro, ma alle sue spalle uno scatenato Fillon Maillet gli torna in scia poco prima dell’ingresso al primo poligono in piedi, dove la sfida è impari. Il francese tira fuori una serie da maestro e con lo “zero” sicuro va in fuga. Due errori invece per Doll che scala in 7a piazza. All’inseguimento del leader si porta Lesser con 36” di distacco e 4” di margine su Samuelsson, in grande rimonta dopo un errore nella serie iniziale, con Strolia, Eder, Tsvetkov e lo stesso Doll appena dietro. Hofer sbaglia per la seconda volta e torna 18°.
Samuelsson sente di poter compiere la grande rimonta e si mette a testa bassa a tirare, scavalcando Lesser e recuperando qualche secondo su Fillon Maillet. Per il transalpino però questo schema di gara è ordinaria amministrazione. Nonostante un errore (anomalo per lui) il vantaggio è tale per chiudere la partita per la vittoria.
Alle sue spalle i più immediati inseguitori Samuelsson e Lesser sbagliano a loro volta e aprono le porte alla rimonta di Strolia, Loginov e Smolski. Il lituano esce dal poligono per secondo e sogna in grande, ma l’ultimo giro gli è fatale. Ne approfittano il russo e il bielorusso, che si sfidano per la piazza d’onore. Nel finale Loginov alza il ritmo e difende il secondo posto, chiudendo appena davanti a Smolski, che trova il secondo podio consecutivo dopo quello della Sprint. Chiude quarto Desthieux che negli ultimi chilometri sopravanza Strolia 5°. Una conferma per il lituano dopo il 4° posto di giovedì. Lesser e Samuelsson finiscono rispettivamente 6° e 7°, con Fak, Tsvetkov e Zobel a completare la top 10. Scivola invece in 11a piazza Benedikt Doll.
Buona prova di squadra dell'Italia, con tre atleti tra i primi 22 e Bionaz a ridosso della zona punti. Nonostante qualche errore di troppo al tiro Hofer chiude 16° precedendo Bormolini 18° e Windisch 22°, con il valdostano sempre a ridosso della top 40 ma alla fine 44°.
Inseguimento Maschile
coppa del mondo biathlon
Domenica 16 Gennaio 2022coppa del mondo biathlon
Domenica 16 Gennaio 2022Biathlon - Pechino 2022
Campbell Wright, l’All-Black numero uno del biathlon che rischia di non andare a Pechino 2022
Venerdì 14 Gennaio 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
San Martino di Castrozza | 23/23 | 15-40 cm |
Paganella | 20/20 | 50-70 cm |
Folgarida | 23/24 | 15-110 cm |
San Colombano Valdidentro | 12/14 | 25-75 cm |
Klausberg | 11/11 | 62-134 cm |
Alleghe | 19/22 | 20-65 cm |
Lavarone | 14/14 | 20-40 cm |
Andalo | 20/20 | 50-70 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
20