Dopo aver rotto il ghiaccio con la Staffetta Mista e aver affrontato subito un giorno di riposo, a Pokljuka si inizia a fare sul serio e domani verranno assegnate le prime medaglie individuali, quelle della Sprint maschile.
La gara prenderà il via alle 14:30 con l’estone Ermits, il primo a scendere in pista tra i 107 iscritti. Subito dopo sarà la volta di Lukas Hofer (2), la miglior carta da medaglia per l’Italia, anche se bisognerà capire se il malanno di stagione che lo ha colpito poco prima dell’inizio del mondiale è solo un ricordo oppure lo condiziona ancora. Partirà con pettorale basso anche Dominik Windisch, al via con il 10, mentre sono stati inseriti nel secondo e terzo gruppo Didier Bionaz (37) e Thomas Bormolini (87), che completano il quartetto azzurro. Rinviato dunque ancora una volta l’esordio mondiale per Tommaso Giacomel.
Tutti i principali favoriti per le medaglie hanno deciso di partire nel primo gruppo: Sturla Holm Laegreid sarà quindi al via con il pettorale 9, il campione del mondo in carica Alexander Loginov con il 12, Tarjei Boe con il 13, Johannes Boe con il 28 ed Emilien Jacquelin con il 33. Occhi puntati anche sull’argento di Anterselva Quentin Fillon Maillet (16), sul portacolori della nazione ospitante Jakov Fak (23) e sui veterani tedeschi Peiffer (18) e Lesser (41).
Con numeri più alti potrebbero inserirsi nelle posizioni di vertice Johannes Dale (59), vincitore in stagione della prima Sprint di Hochfilzen, e il francese Simon Desthieux (62). Va rimarcata l’assenza “forzata” di Vetle Sjaastad Christiansen, undicesimo in classifica generale di Coppa del Mondo e nono in quella di specialità ma, numeri alla mano, il quinto norvegese.
Men 10 km Sprint Competition
Campionati Mondiali Biathlon 2021
Mondiali Biathlon: lo svedese Ponsiluoma è il re della Sprint, tredicesimo Lukas Hofer
Venerdì 12 Febbraio 2021mondiali pokljuka 2021
Giovedì 11 Febbraio 2021DIRETTA LIVE
Puppo&Ambesi, tutto sui Mondiali di biathlon a Pokljuka: domani il via della rassegna iridata
Martedì 9 Febbraio 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Madonna di Campiglio | 5/20 | 80-161 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 10-47 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
58