La federazione britannica di biathlon rischia di sparire dal 2014

La federazione britannica di biathlon rischia di sparire dal 2014
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Gran Bretagna

La federazione britannica di biathlon rischia di sparire dal 2014

Andre Oszmann, presidente della federazione britannica di biathlon, ha dichiarato che l'ente ha fondi a sufficienza fino al 30 aprile 2014, dopodiché non potrà più esistere nella sua attuale conformazione.

Le parole del presidente federale, riportate dal sito della BBC, recitano come segue: "È con grande rammarico che il consiglio federale ha dovuto constatare come la British Biathlon Union non potrà funzionare nel presente assetto oltre la fine di questo anno fiscale.

Nonostante vi sia il forte desiderio di continuare a operare come organo di governo nazionale del biathlon, al momento il consiglio non può prevedere alcuna spesa per la stagione 2014-'15, né fornire alcun genere di programma o supporto agli atleti dopo il 30 aprile 2014.

Nelle prossime settimane il consiglio federale prenderà in considerazione diverse opzioni per il futuro riguardo l'esistenza della British Biathlon Union stessa e la sua rappresentanza internazionale a partire dal 1 maggio 2014".

Oszmann ha però precisato che quantomeno non vi saranno problemi economici nell'attuale stagione olimpica in quanto i fondi sono già stati stanziati in passato. Il presidente ha inoltre sottolineato l'assenza di contributi da parte del comitato olimpico britannico dall'ormai lontano 2006.

A Sochi la Gran Bretagna potrà usufruire di un pettorale nelle gare femminili e in quelle maschili. I favoriti per rappresentare il Regno Unito nei prossimi Giochi olimpici sono la ventiseienne Amanda Lightfoot (in passato capace di entrare in zona punti in Coppa del Mondo) e il trentatreenne Lee-Steve Jackson (foto).

Peraltro Jackson è fortemente legato all'Italia in quanto compagno dell'ex biathleta azzurra Katja Haller; la coppia ha un figlio nato proprio pochi mesi fa. Nella peggiore delle ipotesi "Jacko", come viene soprannominato, potrebbe sempre tentare la strada della naturalizzazione...

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Chiude la carriera Roni Remme: la polivalente che ha corso per Canada e Germania saluta a 29 anni con un podio in coppa

Chiude la carriera Roni Remme: la polivalente che ha corso per Canada e Germania saluta a 29 anni con un podio in coppa

L'annuncio della classe 1996 che, nelle ultime tre stagioni, ha corso sotto bandiera tedesca ma è stata spesso tormentata dagli infortuni, dopo che nel 2019 era salita sul podio nella combinata di Crans-Montana (2^ dietro a Brignone): Non ho raggiunto tutti gli obiettivi e non era il finale che mi aspettavo, ma vado fiera di ogni cosa che mi ha formata.