Milanko Petrovic e Weronika Nowakowska-Zemniak vincono le sprint delle Universiadi

Milanko Petrovic e Weronika Nowakowska-Zemniak vincono le sprint delle Universiadi
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Universiadi

Milanko Petrovic e Weronika Nowakowska-Zemniak vincono le sprint delle Universiadi

Dopo le individualidi giovedì, alle Universiadi di Trentino 2013 si sono assegnati quest'oggi i titoli delle sprint. I successi sono andati ad atleti ben conosciuti dal grande pubblico.

In campo maschile la medaglia d'oro è stata conquistata da Milanko Petrovic, già bronzo nell'individuale, nonostante tre errori al tiro. Il serbo ha però fatto valere le sue qualità sugli sci stretti e ha primeggiato di stretta misura su un tandem ucraino.

L'argento è andato a Vitaly Kilchytskyy, perfetto al poligono ma superato di 3"5, mentre il bronzo è stato appannaggio di Dmytro Pidruchny, 2 errori. Dunque gli ucraini si sono riscattati dopo l'opaca individuale, mentre la delusa di giornata è la Russia dove il migliore è stato Aleksandr Pechenkin, quarto. Sergey Klyachin, vincitore dell'individuale, ha concluso quindicesimo con 3 errori.

Grossa delusione per l'unico italiano in gara, Alberto Tagliati. L'emiliano ha mancato 8 bersagli e si è tenuto alle spalle sette concorrenti, ma è stato escluso dall'inseguimento per soli quattro decimi di secondo, piazzandosi sessantunesimo.

UNIVERSIADI SPRINT MASCHILE
1. PETROVIC Milanko [SRB] (1+2) 26'29"5
2. KILCHYTSKYY Vitaly [UKR] (0+0) a 3"5
3. PIDRUCHNY Dmytro [UKR] (1+1) a 8"7
4. PECHENKIN Aleksandr [RUS] (1+1) a 16"9
5. BERGLI Vegard [NOR] (0+1) a 19"7
6. RUSINOV Dmytro [UKR] (1+1) a 27"2
7. ALMOUKOV Alexei [AUS] (0+1) a 27"7
8. OTCENAS Martin [SVK] (1+1) a 30"2
9. TKALENKO Ruslan [UKR] (1+1) a 34"5
10. TYSCHENKO Artem [UKR] (0+0) a 37"0

 

Tra le donne, dopo la sorpresa dell'individuale, oggi sono invece stati rispettati i pronostici e la Polonia ha realizzato una doppietta. Medaglia d'oro per Weronika Nowakowska-Zemniak e argento per Monika Hojnisz, atlete ben note al grande pubblico in quanto entrambe viste in Coppa del Mondo con costanza.

Le due polacche hanno fatto gara a parte infliggendo pesanti distacchi a tutte le concorrenti. Il bronzo è andato alla russa Tetiana Semenova, perfetta al tiro, ma a ben 46"4 dalla vincitrice. Quarta piazza per l'interessante ucraina Irina Varvynets (1), seppur a 1'15" da Nowakowska. 

L'unica azzurra in gara, Veronica Bessone, si è piazzata trentasettesima con un errore.

 

UNIVERSIADI SPRINT FEMMINILE
1. NOWAKOWSKA-ZEMNIAK Weronika [POL] (0+1) 22'44"8
2. HOJNISZ Monika [POL] (1+0) a 10"6
3. SEMENOVA Tetiana [RUS] (0+0) a 46"4
4. VARVYNETS Irina [UKR] (0+1) a 1'15"2
5. FIALKOVA Paulina [SVK] (0+2) a 1'33"2
6. BRETON Claire [FRA] (0+0) a 1'48"5
7. YURKEVICH Darya [BLR] (0+1) a 1'49"3
8. KUZNETSOVA Larisa [RUS] (2+1) a 1'50"5
9. CHRPANOVA Martina [SVK] (1+1) a 1'53"1
10. GYLENKO Alla [UKR] (1+0) a 1'57"0

3
Consensi sui social

Più letti in biathlon

Dorothea Wierer all'attacco del podio nella sua Anterselva: alle 14.30 lo start della Sprint con sei azzurre

Dorothea Wierer all'attacco del podio nella sua Anterselva: alle 14.30 lo start della Sprint con sei azzurre

Si apre l'attesissimo appuntamento italiano del grande biathlon. Nella nuova Anterselva, con tracciato rinnovato in vista di Milano-Cortina 2026, va in scena la Sprint femminile: l'Italia si affida alla stella di casa Dorothea Wierer, determinata a far bene dopo gli ottimi segnali della Mass di Ruhpolding, ma con lei ci saranno altre cinque azzurre pronte a dare battaglia. Tra le big rientra Tandrevold, mentre non ci sarà Elvira Oeberg, influenzata e di fatto out dalla corsa alla sfera di cristallo.