La coppia italiana conferma il podio ottenuto 12 mesi fa ad Oberhof ma la medaglia di Bronzo diventa splendido Argento.
Lisa Vittozzi sale ancora sul podio, ed è la terza volta in questa edizione dei Campionati Mondiali di Nove Mesto, con la fattiva collaborazione di Tommaso Giacomel in una Staffetta Mista a coppie dove il duo azzurro ha dovuto utilizzare solo cinque ricariche. Vince la Francia (0+3) di Quentin Fillon Maillet e Lou Jeanmonnot che precede l'Italia (0+5) di 24.6 secondi mentre Ingrid Tandrevold, in coppia con Johannes Boe, annichilisce nell'ultima sessione e la Norvegia (1+7), fin lì in lotta per l'Oro, deve accontentarsi del terzo posto dopo che Vittozzi stacca di forza la norvegese nell'ultimo giro. E' quarta a 1.00.9 la Svezia (1+12) di Samuelsson e Hanna Oeberg, quinta la Svizzera (0+6) a 1.01.1 e sesta la Germania (0+4) a 1.04.6.
La gara si è presentata sin dalla prima frazione come un braccio di ferro tra la Francia con Quentin Fillon Maillet e la Norvegia con Johannes Boe che iniziano a crearsi un piccolo tesoretto di secondi sul resto del gruppo mentre l'Italia è costretta ad inseguire ad una trentina di secondi, intorno alla quindicesima posizione. per le quattro ricariche utilizzate da Tommaso Giacomel.
Lou Jeanmonnot maltratta Ingrid Tandrevold nella prima frazione al femminile e a metà gara la Francia ha 14 secondi di vantaggio sulla Norvegia mentre Lisa Vittozzi dà ancora mostra della abbagliante condizione di questi Mondiali e porta l'Italia in terza posizione a 32 secondi dalla Francia e con un vantaggio di 6 secondi sulla Germania.
Fillon Maillet e Johannes Boe "pareggiano" con due ricariche a testa nel poligono in piedi mentre non sbaglia Giacomel e all'ultimo cambio l'Italia è a 23 saecondi dalla vetta con 16 secondi di vantaggio su Strelow, quarto. Il podio si gioca nell'ultima frazione al femminile.
Nella sessione a terra non sbaglia Tandrevold ma Jeanmonnot con ricarica perdr solo 4 secondi; Lisa Vittozzi apre male ma mantiene una solida terza posizione con 42 secondi di vantaggio su Vanessa Voigt e 47 su Hanna Oeberg. All'ultimo poligono Jeanmonnot taglia fuori Tandrevold che entra nel giro di penalità e si ritrova scavalcata da Lisa Vittozzi che a 3 secondi di vantaggio con la sicurezza del podio.
Mentre la francese vola verso la medaglia d'Oro, Vittozzi e Tandrevold lottano nell'ultimo giro e Lisa piazza l'attacco decisivo che vale uno splendido Argento.
Staffetta Singola Mista
Video
Vittozzi-Giacomel coppia d'argento nella single mixed: la gara in 3'
Eurosport, Venerdì 16 Febbraio 2024Video
Eurosport, Venerdì 16 Febbraio 2024Video
Eurosport, Venerdì 16 Febbraio 2024mondiali nove mesto
Venerdì 16 Febbraio 2024diretta neveitalia
Giovedì 15 Febbraio 2024mondiali nove mesto
Mondiali Biathlon: Giacomel - Vittozzi Argento nella Single Mixed dominata dalla Francia.
Giovedì 15 Febbraio 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Plan de Corones | 34/34 | 5-60 cm |
Bormio 2000 | 12/14 | 25-75 cm |
Bormio | 12/14 | 25-75 cm |
Lanzada | 10/10 | 35-75 cm |
Bellamonte | 8/8 | 25-30 cm |
Champoluc | 10/10 | 55-65 cm |
Monte Cimone | 12/14 | 30-50 cm |
Carona | 7/7 | 10-40 cm |
Ultimi in biathlon
Si chiudono gli Europei in Val Martello: Italia di Bronzo nella Staffetta femminile e quarta al maschile
Rebecca Passler, Ilaria Scattolo, Birgit Schoelzhorn e Linda Zingerle conquistano la terza medaglia nella rassegna continentale di casa. In campo maschile domina la Norvegia e l'Italia è quarta.
442