Mondiali Biathlon Lenzerheide: la Francia vince una appassionante Single Mixed, Italia settima

Mondiali Biathlon Lenzerheide: la Francia vince una appassionante Single Mixed, Italia settima
Info foto

Gepa Pictures

Biathloncampionati mondiali

Mondiali Biathlon Lenzerheide: la Francia vince una appassionante Single Mixed, Italia settima

Julia Simon e Quentin Fillon Maillet si impongono in una emozionante gara con 5 nazioni in 15 secondi, Argento alla Norvegia di uno strepitoso Johannes Boe e Bronzo della Germania. Tommaso Giacomel ancora all'altezza dei migliori non riesce a rimediare alla attuale condizione di Wierer. 

E' la sesta edizione della Single Mixed, staffetta mista a coppie, nel programma dei Campionati Mondiali con l'Italia che difende la medaglia d'Argento conquistata da Lisa Vittozzi e Tommaso Giacomel lo scorso anno a Nove Mesto. 

La gara parte con un primo giro tirato e dopo il primo poligono se ne vanno Julia Simon e Franziska Preuss. Dorothea Wierer deve utilizzare una ricarica e si ritrova a 20 secondi dalla testa con Baserga e Dzhima e poco dietro Minkkinen. Rischia la norvegese Femsteinevik che si salva alla terza ricarica e accusa 30 secondi. 

Al primo cambio, dopo la sessione in piedi, Julia Simon (0+0) ha 8 secondi di vantaggio su Minkkinen (0+2), una decina su Bendika (0+1), Repinc (0+1) e Vobornikova (0+0). Dorothea Wierer (0+1) dopo una ottima serie è ottava a 19 secondi e precede di una paio di secondi Halvarsson (0+1) e Preuss (0+1). La norvegese Femsteinevik (0+5) è a 32 secondi. 

Johannes Boe ritorna sul gruppo che include anche Giacomel mentre Fillon Maillet tira il gruppo ma deve utilizzare due ricariche. Dopo il primo poligono maschile ci sono 15 nazioni in venti secondi tra le quali la Norvegia con Johannes Boe a 11 secondi e l'Italia con Giacomel dopo una ricarica a 18.5 secondi. 

A metà gara Hartweg (0+0) porta i padroni di casa in testa seguita dalla Germania a 4.4 dopo la frazione di Strelow (0+1). Simon Eder (0+0) e Fillon Maillet (0+3) sono a 10 secondi, a 15 secondi Fak (0+3) e Giacomel (0+1) con Boe (0+3) settimo a 19 secondi. 

Sono questi i sette paesi che allungano nel primo giro della seconda frazione femminile. Nella sessione a terra non sbagliano Simon, Preuss e Hauser. A una quindicina di secondi inseguono Baserga dopo due ricariche, Bendika, Femsteinevik e Halvarsson. Sono due le ricariche utilizzate da Wierer che scivola a 25 secondi. 

Le tre di testa si presentano insieme al poligono in piedi. Non sbaglia Preuss (0+2 nella somma delle due frazioni) che arriva al cambio con 6 secondi su Julia Simon (0+3) e 20 secondi su Halvarsson (0+1). A 22 secondi Repinc (0+3) e Femsteinevik (0+8). Crolla Hauser che deve percorrere un giro di penalità e scivola a 33 secondi mentre Wierer (0+5) è a 45 secondi. 

E' battaglia tra Strelow e Fillon Maillet nell'ultima frazione. I due non sbagliano a terra e mantengono 20 secondi di vantaggio su Johannes Boe e Samuelsson. Non sbaglia Giacomel, provvisoriamente in decima posizione a 44 secondi. 

Mentre Fillon Maillet prova a tirare il collo al tedesco, Boe e Samuelsson dimezzano lo svantaggio nel secondo giro. Una ricarica per Filon Maillet (0+4) e Strelow (0+2) che in uscita hanno 21 secondi di vantaggio su Johannes Boe (0+7). Sono a 25 secondi Fak (0+5) e Hartweg (0+6). Tommaso Giacomel (0+1) non sbaglia. 

Nell'ultimo giro crolla Strelow e Johannes Boe con una pazzesca rincorsa lo scavalca e sul traguardo la Francia (0+7) conquista la medaglia d'Oro con 5.7 secondi di vantaggio sulla Norvegia (0+15) e 8.3 secondi sulla Germani (0+4). E' quarta a 12.7 secondi la Svizzera (0+10) che precede la Svezia (0+7), quinta a 13.5 secondi. Sesta posizione per la Slovenia (0+8) a 18.7 secondi e settima l'Italia (0+6) a 32.6 secondi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
48
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

A Lenzerheide è tempo di staffette, nella Francia out Jacquelin, la Norvegia sceglie Stroemsheim: la startlist completa

A Lenzerheide è tempo di staffette, nella Francia out Jacquelin, la Norvegia sceglie Stroemsheim: la startlist completa

E' vigilia di staffette ai mondiali di Lenzerheide: si entra nell'ultima parte della rassegna iridata in Svizzera con la prova femminile al via sabato alle 12.05 e quella maschile alle 15.05, mentre domenica ci sarà il gran finale con le Mass Start. Dopo aver anticipato i due quartetti azzurri, ecco le scelte delle altre nazioni che proveranno a contendersi le medaglie.