Östersund -4. Presentazione Svizzera [Femminile]

Östersund -4. Presentazione Svizzera [Femminile]
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Guida femminile

Östersund -4. Presentazione Svizzera [Femminile]

La Svizzera femminile accresce la sua competitività di anno in anno e ormai i tempi sono maturi per il primo podio nella storia del movimento.

DI SEGUITO LA PRESENTAZIONE DELLA SVIZZERA AL FEMMINILE, PER IL SETTORE MASCHILE È SUFFICIENTE CLICCARE SU QUESTE PAROLE

La Svizzera ha effettuato le sue scelte per la tappa inaugurale in seguito a dei test interni a cui hanno partecipato tutte le atlete. Non vi sono tuttavia sorprese. Le convocati sono le seguenti:

SELEZIONATE PER ÖSTERSUND
CADURISCH Irene (1991)
GASPARIN Elisa (1991)
GASPARIN Selina (1984)

 

Il movimento femminile elvetico è in continua crescita da diversi anni e tutto lascia intendere che il trend positivo sia destinato a proseguire. Il traino della squadra svizzera è Selina Gasparin, diventata ormai a tutti gli effetti una biathleta di vertice.

Nell'ultimo triennio la ventinovenne grigionese ha sempre chiuso la classifica generale di Coppa del Mondo nelle prime 30 posizioni, facendo breccia fra le migliori venti nello scorso inverno. L'obiettivo della più grande biathleta rossocrociata di sempre sarà quindi quello di confermarsi su questo livello e soprattutto di salire sul tanto agognato podio, sinora in tante occasioni solo sfiorato.

Il primo piazzamento nella top-three della storia della Svizzera è ampiamente alla sua portata e per ottenerlo saranno necessarie due componenti. Un pizzico di buona sorte e soprattutto la precisione. Gasparin infatti ha ormai raggiunto un livello di competitività assoluta sia sugli sci stretti che nel tiro a terra, ma paga fortemente dazio nei poligoni in piedi. La speranza è che in una giornata di grazia possa girare tutto nel verso giusto.

Alle spalle di Selina sta crescendo in maniera molto interessante la sorella Elisa, di 7 anni più giovane, decisamente più predisposta al tiro. La ventiduenne è molto più competitiva di quanto non fosse la sorella maggiore alla stessa età e ha margini di crescita notevoli nel fondo. Il futuro dirà quanto potrà incidere Elisa nel massimo circuito. Al momento il suo obiettivo è quello di marcare punti con costanza e affacciarsi nella top-twenty a più riprese.

Gli ottimi risultati del 2012/2013 consentiranno al movimento elvetico di beneficiare di 3 pettorali nell'annata olimpica. A Östersund potrà quindi ritornare nel massimo circuito Irene Cadurisch, sinora vista solamente in un'occasione nel gennaio 2012. Per la ventiduenne già entrare in zona punti sarebbe un grande successo.

Nell'arco della stagione non è escluso che possa trovare spazio anche la ventenne Patricia Jost. Inoltre in staffetta si potrà ammirare anche la più giovane delle sorelle Gasparin, la diciannovenne Aita.

Entrambe le ragazze citate potranno diventare competitive nel prossimo quadriennio olimpico e la Svizzera può quindi guardare con fiducia al proprio futuro.

 

LE 3 CONVOCATE PER ÖSTERSUND IN PILLOLE

GASPARIN Selina
ANNI: 29
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 4° posto
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 19^ (2012/2013)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 87% - Piedi 65%

GASPARIN Elisa
ANNI: 22
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 16° posto
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 56^ (2012/2013)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 87% - Piedi 87%

CADURISCH Irene
ANNI: 22
VITTORIE: 0
PODI: 0
MAI IN ZONA PUNTI IN CARRIERA
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 87% - Piedi 65%

CUENOT Gaspard
ANNI: 22
ESORDIO ASSOLUTO IN COPPA DEL MONDO
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 83% - Piedi 55%



SVIZZERA - VITTORIE IN COPPA DEL MONDO
0

SVIZZERA - MIGLIOR RISULTATO
4° POSTO (Selina Gasparin, IN Östersund, 29/11/2012)

3
Consensi sui social

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard