La bandiera finlandese sventola sovente sul podio del circuito femminile grazie a Kaisa Mäkäräinen, diventata uno dei punti di riferimento nel circuito a partire dal 2010 e in questo 2013/2014 potrebbe entrare nella storia del biathlon.
La federazione finlandese ha comunicato i nomi delle atlete selezionate per le prime tre tappe stagionali. Nonostante i pettorali a disposizione siano 4, si è deciso di convocare solamente 3 donne.
Non è escluso che per Hochfilzen e Annecy Le Grand Bornand possa aggiungersi una quarto elemento in maniera tale da poter schierare la staffetta.
SELEZIONATI PER ÖSTERSUND
LAUKKANEN Mari (1987)
MÄKÄRÄINEN Kaisa (1983)
MARKKANEN Sanna (1990)
Kaisa Mäkäräinen, dopo tante stagioni come atleta di medio-alto livello, è esplosa prepotentemente subito dopo i Giochi olimpici di Vancouver diventando uno dei punti di riferimento del circuito femminile.
Negli ultimi tre inverni l'oggi trentenne ha sempre chiuso la classifica generale nelle prime cinque posizioni, vincendo la Coppa del Mondo nel 2010/2011. Tuttavia il suo 2012/2013 è stata alquanto deludente a causa di una precisione deficitaria per essere competitiva al massimo livello.
Il 76,9% complessivo (83,8% a terra e 70,0% in piedi) ha fatto della scorsa annata la peggiore della carriera della trentenne di Joensuu che mai da quando gareggia in pianta stabile nel massimo circuito aveva concluso una stagione al di sotto dell’80%.
Per porre rimedio alle mancanze in piazzola il tecnico del tiro Juha Hirvi, ingaggiato nel 2012, è stato subito allontanato e rimpiazzato dal cavallo di ritorno Asko Nuutinen. Per quanto riguarda il fondo Mäkäräinen sarà invece sempre seguita dal suo allenatore personale Jarmo Punkkinen, che in passato ha seguito Manuela Di Centa.
Kaisa è indubbiamente una delle candidate alla conquista della Sfera di cristallo e a Sochi 2014 gareggerà per entrare nella storia del biathlon. Dovesse conquistare una medaglia d'oro olimpica diventerebbe la quinta atleta dopo Kati Wilhelm, Andrea Henkel, Magdalena Neuner e Tora Berger a vincere tutti e tre gli allori più prestigiosi.
La seconda forza del team, Mari Laukkanen, ha prospettive decisamente meno ambiziose. Nel 2008, ancora in età juniores, questa ragazza aveva suscitato grandi speranze piazzandosi ventiseiesima nella sprint di Holmenkollen.
Le aspettative riposte in lei sono state soddisfatte solo in parte. La ventiseienne di Vuokatti è diventata atleta in grado di presenziare a ripetizione nelle prime 30 posizioni, ma i quartieri nobili della classifica le sono sempre stati preclusi a causa di evidenti lacune al tiro.
L'obiettivo di Laukkanen sarà quindi quello di marcare punti con costanza e realizzare saltuari exploit nelle gare in cui dovesse essere assistita dal tiro.
Al di là delle due punte, il resto del movimento finlandese è poca cosa. La numero tre della squadra, e ultima convocata per Östersund, è Sanna Markkanen per la quale un eventuale ingresso in zona punti sarebbe un traguardo clamoroso. Più plausibilmente la ventitreenne di Kuopio lotterà per qualificarsi agli inseguimenti.
La Finlandia ha a disposizione anche un quarto pettorale, ma alla luce di quanto appena esposto riguardo Markkanen, è evidente come attualmente non vi siano altre ragazze competitive nel massimo circuito.
LE 3 CONVOCATE PER ÖSTERSUND IN PILLOLE
MÄKÄRÄINEN Kaisa
ANNI: 30
VITTORIE: 5
PODI: 30
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 1^ (2010/2011)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 83% - Piedi 70%
LAUKKANEN Mari
ANNI: 26
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 10° posto
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 36^ (2011/2012)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 78% - Piedi 68%
MARKKANEN Sanna
ANNI: 23
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 57° posto
MAI IN ZONA PUNTI IN COPPA DEL MONDO
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 82% - Piedi 72%
FINLANDIA - VITTORIE NELLA STORIA
6
FINLANDIA - ULTIMO SUCCESSO
12 febbraio 2012, Kaisa Mäkäräinen, PU Kontiolahti
FINLANDIA - STRISCIA SENZA VITTORIE
33 gare
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3