Östersund -7. Presentazione Finlandia [Maschile]

Östersund -6. Presentazione Finlandia [Maschile]
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Guida maschile

Östersund -7. Presentazione Finlandia [Maschile]

La Finlandia può essere inserita nel novero delle "nobili decadute" del biathlon maschile poiché oggi è finita ai margini del circuito nonostante un passato pieno di medaglie olimpiche e iridate.

La federazione finlandese ha comunicato i nomi degli atleti selezionati per le prime tre tappe stagionali. Non è escluso che per Hochfilzen e Annecy Le Grand Bornand possa aggiungersi un quarto uomo in maniera tale da poter schierare la staffetta.

DI SEGUITO LA PRESENTAZIONE DELLA FINLANDIA AL MASCHILE, PER IL SETTORE FEMMINILE È SUFFICIENTE CLICCARE SU QUESTE PAROLE

SELEZIONATI PER ÖSTERSUND
HIIDENSALO Olli (1991)
KAUPPINEN Jarkko (1982)
TOIVANEN Ahti (1990)

La Finlandia è stata a lungo una nazione vincente nel biathlon maschile, capace di proporsi ciclicamente ai vertici della disciplina. Tuttavia, dopo l'ultimo periodo ricco di successi iniziato nella seconda metà degli anni '90 e idealmente terminato nel 2003, non è più stata in grado di rinnovarsi e di produrre atleti in grado di proseguire la tradizione vincente.

Nell'ultimo decennio il movimento finlandese è quindi progressivamente decaduto e oggi si trova in uno stato di profonda depressione. Attualmente il numero uno suomi è il trentunenne Jarkko Kauppinen, reduce dalla miglior stagione della carriera. Dodici mesi fa proprio a Östersund è riuscito a ottenere un clamoroso quanto episodico piazzamento nella top ten.

È molto difficile che l'atleta di Joensuu possa ripetere quell'exploit e più verosimilmente ambirà a entrare in zona punti con la possibilità di classificarsi fra i migliori 30 nelle gare più fortunate.

Alle spalle di Kauppinen prosegue lentamente il processo di crescita di Ahti Toivanen che aveva destato grandi speranze in occasione dei Mondiali junior di Nove Mesto 2011, ma sinora ha sempre faticato nel massimo circuito soprattutto a causa di una precisione deficitaria, in particolare per quanto riguarda la voce "tiro in piedi".

Tuttavia sotto questo punto di vista il ventitreenne di Kontiolahti sta progredendo a piccoli passi e inizia la stagione con l'obiettivo di fare capolino saltuariamente tra i primi 40.

La disastrata situazione del biathlon finlandese è dimostrata dal fatto che lo staff tecnico guidato da Jari Karinkanta ha deciso di affidare il terzo e ultimo pettorale per Östersund al ventiduenne Olli Hiidensalo, atleta che lo scorso anno ha faticato a marcare punti in Ibu Cup. Nel suo caso già qualificarsi per un inseguimento sarebbe un successo.

I più esperti Ville Simola, Mika Kaljunen e Matti Hakala potrebbero eventualmente trovare spazio nel proseguo della stagione, ma si tratta di atleti con ambizioni che non vanno oltre la semplice partecipazione.

 

I 3 CONVOCATI PER ÖSTERSUND IN PILLOLE

KAUPPINEN Jarkko
ANNI: 31
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 10° posto
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 62° (2012/2013)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 89% - Piedi 80%

TOIVANEN Ahti
ANNI: 23
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 33° posto
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 92° (2012/2013)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 82% - Piedi 65%

HIIDENSALO Olli
ANNI: 22
MAI AL VIA IN COPPA DEL MONDO IN CARRIERA
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 62% - Piedi 69%

 

FINLANDIA - VITTORIE NELLA STORIA
11

FINLANDIA - ULTIMO SUCCESSO
22 dicembre 2001, Vesa Hietalahti, MS Brezno Orsblie

FINLANDIA - STRISCIA SENZA VITTORIE
301 gare (Striscia più lunga di sempre)

3
Consensi sui social