
La Francia era la favorita della vigilia nella staffetta femminile junior dei Mondiali giovanili di Minsk e in pista ha confermato il ruolo che le spettava sulla carta.
Chloe Chevalier, Julia Simon e Lena Arnaud hanno infatti vinto la medaglia d'oro facendo quasi sempre gara di testa, a eccezione di un paio di brevi parentesi dopo i poligoni in piedi della prima e della seconda frazione. Per Arnaud è il secondo oro dopo quello vinto nella sprint, dove Chevalier è stata di bronzo.
Quella delle transalpine però non è stata affatto una passeggiata di salute, anzi per primeggiare hanno dovuto fiaccare la forte concorrenza della Russia che dopo un problematico lancio di Victoria Slivko si è riportata a contatto con le francesi grazie a un'ottima prova di Natalia Gerbulova. Tuttavia Uliana Kaisheva è stata nettamente battuta da Arnaud, quindi le russe si sono messe al collo la medaglia d'argento accomodandosi alla piazza d'onore.
Medaglia di bronzo per una consistente Germania. Le tedesche, Anna Weidl, Helene Therese Hendel e Marie Heinrich non hanno mai rappresentato un fattore nella corsa al successo, ma al contempo non hanno avuto particolari difficoltà nel salire sul gradino più basso del podio, relegando in quarta e quinta posizione le quotate Svezia e Austria. Delusione di giornata l'Ucraina, solamente sesta. L'Italia non era iscritta.
MINSK - STAFFETTA JR. FEMMINILE
1. FRANCIA [FRA] (0+6) 53'27"3
2. RUSSIA [RUS] (0+7) a 26"9
3. GERMANIA [GER] (0+7) a 1'33"7
4. SVEZIA [SWE] (1+7) a 1'57"2
5. AUSTRIA [AUT] (0+9) a 1'58"3
6. UCRAINA [UKR] (0+6) a 2'35"7
Clicca qui per i risultati completi.
Nelle prossime ore il programma dei Mondiali giovanili di Minsk si concluderà con la sedicesima e ultima gara, la staffetta maschile junior.
Mondiali Junior Staffetta Femminile Minsk (BLR)
Biathlon - Mondiali Junior
Prova di forza della Francia nella staffetta femminile junior di Minsk
Martedì 24 Febbraio 2015Biathlon - Mondiali Junior
I convocati dell'Italia del biathlon per i Mondiali junior e youth di Minsk
Martedì 10 Febbraio 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Pila Aosta | 10/14 | 50-70 cm |
La Thuile | 36/38 | 30-220 cm |
Livigno | 31/31 | 0-40 cm |
Ponte di legno | 27/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 27/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 27/30 | 50-150 cm |
Sauze d'Oulx | 48/69 | 20-45 cm |
San Sicario di Cesana | 48/69 | 20-45 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3