L'austriaca farà da battistrada davanti alla sappadina, che proverà a difendere il pettorale giallo. In totale saranno cinque le italiane al via, oltre a Vittozzi vedremo infatti Wierer, Passler, Comola e Carrara.
Due podi nelle prime due uscite stagionali e pettorale giallo di leader della classifica generale di Coppa del Mondo per Lisa Vittozzi, finalmente ritornata sui suoi livelli dopo due stagioni difficili. Oggi l'azzurra proverà a conquistare la prima vittoria in quel di Kontiolahti, dove ha già ottenuto sei podi, di cui due nelle prove a Inseguimento. Saranno 17 i secondi da recuperare a Lisa Theresa Hauser, anche se dovrà guardarsi le spalle, visto che dietro la start list è cortissima.
Ben 24 atlete avranno meno di un minuto da recuperare alla battistrada, tra esse anche Dorothea Wierer, 9a a 35", in zona d'attacco per il podio, e Rebecca Passler, ieri strepitosa 17a a 48" da Hauser. L'Italia potrà contare comunque anche su Samuela Comola, 44a (+1'30") e su Michela Carrara 53a (+1'52").
Qui il live timing IBU!
Qui la lista di partenza!
Appena dietro a Vittozzi ci sarà il terzetto Persson, Lunder e Weidel con circa un errore di gap dalla leader. A mezzo minuto invece ecco Denise Herrmann-Wick e Tandrevold, ieri in lotta per il podio fino alle battute finali. Proverà la rimonta anche Elvira Oeberg, 12a a 40",così come la sorella Hanna, 18a a 49".
In contumacia di Roeiseland ed Eckhoff che avevano vinto 17 degli ultimi 20 inseguimenti disputati il pronostico è più aperto che mai e con distacchi così contenuti tutto potrebbe accadere.
Pursuit Femminile
coppa del mondo 2022/23
Biathlon: Wierer seconda nell'Inseguimento, Vittozzi quarta. A Kontiolahti vince Julia Simon
Domenica 4 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Domenica 4 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Sabato 3 Dicembre 2022totobiathlon 2022/23
Totobiathlon, sono già numeri da record: la classifica prima di Sprint e Inseguimento del week-end
Venerdì 2 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Giovedì 1 Dicembre 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
39