Berger risorge, Fourcade realizza un record storico, Bjørndalen torna sul podio

Berger risorge, Fourcade realizza un record storico, Bjørndalen torna sul podio
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Hochfilzen

Berger risorge, Fourcade realizza un record storico, Bjørndalen torna sul podio

Lars Berger ha veramente un feeling particolare con Hochfilzen. Nel 2003 ha vinto la prima gara della carriera, nel 2008 è rinato dopo un lungo periodo buio e nel 2013 è nuovamente risorto imponendosi nella sprint odierna.

Curiosamente i tre squilli sono arrivati tutti a un lustro di distanza l'uno dall'altro, ma quello di oggi è indubbiamente il più clamoroso sia per l'età che ovviamente avanza (a maggio saranno 35 primavere) sia per il fatto che "Lars the Fast" era reduce da un biennio oscuro a causa di una complicata operazione al ginocchio.

Oggi il veterano norvegese ha però ritrovato la verve dei tempi d'oro e ha fatto saltare il banco imponendosi in Coppa del Mondo per la settima volta in carriera (peraltro tutte in gare sprint) nonostante due errori al tiro. Berger ha travolto la concorrenza sugli sci stretti rifilando pesantissimi distacchi nel fondo a tutti gli avversari.

A onor del vero va rimarcato come il veterano scandinavo, partito con il numero 7, potrebbe essere stato aiutato da un rallentamento subito dalla pista con il passare dei minuti. La competizione si è svolta sotto una leggera nevicata e si sono piazzati nelle primissime posizioni atleti non propriamente attesi che in comune hanno il pettorale a una cifra. L'austriaco Christoph Sumann e il tedesco Simon Schempp, entrambi reduci da un malanno, hanno chiuso rispettivamente quinto e ottavo. Inoltre è arrivato l'inopinato sesto posto del ventiduenne ucraino Dmytro Pidruchnyi, sinora mai entrato in zona punti.

Berger a parte il podio regala due risultati oltremodo significativi. Martin Fourcade non ha inciso come di consueto sugli sci (forse anche a causa dell'alto pettorale di partenza), ma grazie allo zero al tiro si è accomodato al secondo posto a 13"6 dal vincitore. Il francese è quindi diventato il primo atleta nella storia del biathlon a chiudere 11 gare consecutive nella top-three.

Il terzo posto è invece stato appannaggio di Ole Einar Bjørndalen. Il trentanovenne norvegese ha mancato un bersaglio in piedi e ha chiuso a 15"3 da Berger, tornando fra i primi tre dopo quasi due anni e soprattutto portandosi a quota 166 podi complessivi in carriera nel biathlon.

Il trionfo della Norvegia è stato completato dal quarto posto di Tarjei Bø e dal settimo di Emil Hegle Svendsen. Nessun tedesco tra i primi sette, ma quattro fra l'ottava e la dodicesima posizione. La Russia invece ha faticato e ha raccolto come miglior risultato il quattordicesimo posto di Anton Shipulin.

Capitolo Italia. Come in campo femminile, la sprint di Hochfilzen ha ricordato da vicino quella di Östersund. Il migliore degli azzurri è stato Dominik Windisch che ha chiuso 29° con due errori al poligono raccogliendo i primi punti stagionali. Christian De Lorenzi ha concluso quarantacinquesimo con lo stesso score al tiro. I due saranno della partita nell'inseguimento che avrà luogo domenica a partire dalle ore 13.30. Niente da fare invece per Markus Windisch (che con 2 penalità si è classificato sessantaduesimo), Lukas Hofer (oggi addirittura sessantanovesimo a causa di quattro bersagli mancati) e Giuseppe Montello (il quale ha concluso l'esordio al centotreesimo posto con quattro errori).

In classifica generale di Coppa del Mondo Martin Fourcade è già in fuga con 174 punti contro i 111 di Eder, i 97 di Daniel Böhm, i 90 di Evgeny Ustyugov e gli 89 di Svendsen.

HOCHFILZEN - SPRINT MASCHILE
1. BERGER Lars [NOR] (0+2) 25'02"0
2. FOURCADE Martin [FRA] (0+0) a 13"6
3. BJØRNDALEN Ole Einar [NOR] (0+1) a 15"3
4. BØ Tarjei [NOR] (0+0) a 17"0
5. SUMANN Christoph [AUT] (0+0) a 31"1
6. PIDRUCHNYI Dmytro [UKR] (0+0) a 31"3
7. SVENDSEN Emil Hegle [NOR] (1+0) a 39"7
8. SCHEMPP Simon [GER] (0+1) a 42"1
9. SEMENOV Serhiy [UKR] (0+0) a 47"7
10. BÖHM Daniel [GER] (0+0) a 48"7

Clicca qui per i risultati completi.

Domani alle 14.30 andrà in scena una staffetta.

3
Consensi sui social

Sprint Maschile Hochfilzen (AUT)

1° Pos.BERGER Lars

NOR

2° Pos.FOURCADE Martin

FRA

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard